Puglia: dove NON andare al mare coi bimbi, Lido Marzà Monopoli

Lido Marzà Monopoli: dove non andare con i bambini
Mi ero ripromessa di scrivere questo post una volta tornata a casa… ebbene sì, eccomi alla scrivania dopo circa un mese di “vacanze” al mare (che poi con due bambini proprio rilassanti queste giornate non sono state).
Ma sorvoliamo su questo piccolo particolare.
Io e una mia amica abbiamo preso una casa al mare per i nostri 4 figli (sole a combattere contro tutte le pesti, con i mariti che ci raggiungevano solo la sera); proprio per questo avevamo scelto una casa che avesse un accesso diretto al mare e più precisamente “attraverso” il Lido Marzà a Monopoli.
Noi per scendere in spiaggia dovevamo infatti accedere al lido e per legge avremmo anche potuto non pagar nulla, fare il bagno e risalire ma per una questione di comodità ovviamente, all’inizio del mese avevamo spiegato la situazione ai proprietari del lido, pagando anticipatamente due lettini e un ombrellone.
Tutto sembrava perfetto ma dopo pochi giorni ecco arrivare i primi problemini con i gestori…
-La prima questione sollevata è che secondo loro non potevamo usufruire dell’ombrellone più vicino a riva (per noi comodo così da controllare i due bimbi più grandi e tenere al riparo dal sole i due più piccoli) perchè già prenotati: vi giuro che in un mese non si è presentato mai nessuno.
– Dal momento che sulla collina dove praticamente ci avevano relegato non potevamo controllare i bambini, abbiamo deciso di usufruire solo di due lettini a ridosso del mare (quindi perdendo l’ombrellone che avevamo pagato), ed ora arriva la cosa più assurda: non potevamo poggiare sulla sabbia o sugli scogli i bambini più piccoli (4 e 5 mesi) adagiandoli su un telo mare, in una zona più o meno più riparata dagli alberi. Secondo loro avremmo dovuto lasciare i bambini sulle sdraio oppure… :” fare un po’ di sacrificio”, testuali parole del gestore e scegliere di fare avanti e indietro dalla collina per controllare i bambini o non farli praticamente giocare.
– Quando nel week end si sono accorti che ci raggiungevano i mariti, ci hanno vivamente “consigliato” di prendere un altro ombrellone più due lettini (in questo lido ogni persona deve avere una sdraio), facendoci sostenere un costo aggiuntivo perchè eravamo di fatto in alta stagione.
– Servizi pessimi: un giorno servivano il caffè sotto l’ombrellone per poi cambiare idea il successivo, ecc.
– Prezzi alti a mio avviso non giustificati da nulla.
Che altro aggiungere… ci sarebbe tanto da raccontare ma evitiamo, se non avessi preso quella casa bellissima, quel lido non mi avrebbe mai più rivista.
Spero che questo post arrivi alle persone giuste e che le interessate capiscano che se vogliono un lido VIP devono offrire adeguati servizi per renderlo tale e magari apporre un cartello all’ingresso con la scritta: QUI NON SI ACCETTANO BAMBINI (sono ironica ovviamente).
Questa è solo la mia opinione da utente finale che ha usufruito del lido ma sentendo le voci delle persone presenti nel corso di queste giornate penso che parecchie la pensino come me.
AGGIORNAMENTO GIUGNO 2017 SU LIDO’ MARZA’ MONOPOLI
I gestori, forse consapevoli dei loro “limiti” nei confronti dei bambini o per cogliere l’onda mediatica di Alitalia, hanno pubblicato in questi giorni un’immagine sui social, al centro di moltissime polemiche.
In poche parole spiegano che per loro i bambini sono importanti… ma lo è anche la quiete.
Certo, è lecito, per chi non ha figli, voler trovare un posto al mare dove rilassarsi… diciamo che c’è modo e modo di dirlo.
Vi lascio con qualche foto del mio giugno al mare e sarò ben lieta di pubblicare qualsiasi risposta o replica da parte dei titolari del lido stesso.
5 Comments
Pagare un lettino 10,00 euro a giugno è un’assurdità inaudita!!! Dovremmo tutti boicottare questi posti che di “speciale” hanno solo il mare, che è di tutti….
Io non contesto quello ma una serie di agevolazioni e accortezze che ci dovrebbero essere per far sì che un lido sia baby friendly… dopodichè potrei anche pagare 50 euro ma devono essere motivati:)
hai fatto bene a scriverlo. Perché gente così non merita di lavorare!
Non è quello… il problema è avere un minimo di senso pratico e elasticità a mio avviso…per il resto il lido sarebbe anche carino con un mare bellissimo
Ciao Flavia, conosco bene la cosa ahimè….Io vivo a Milano ma mia mamma è di Monopoli, quindi ogni estate ci faccio una capatina….Negli ultimi anni, Monopoli si sente molto vip purtroppo. Ti scrivo col cuore in mano perchè sono legata a questa terra che mi ha fatto crescere nella natura ma capisco e condivido il tuo malcontento! Anche io vado in spiaggia a Porto Marzano, ma nella caletta affianco a quella dove sei stata tu, che è ancora più difficoltosa con i bambini. Esistono due Porto Marzano: quello grande e quello piccolo, io vado in quello più grande dove la spiaggia è libera ma la scalinata che ti porta sulla sabbia è degna da equilibristi 😉 Trovo ingiustificati i prezzi dei lidi privati a Monopoli, trovo non rispecchino i servizi che dovrebbero offrire….