Pulire i pavimenti più sporchi con il vapore

Pulire i pavimenti non è sempre facile, sopratutto se parliamo di superfici calpestate quotidianamente da tante persone o da pavimenti dove passano animali e bambini che gattonano… magari contemporaneamente.
In famiglia abbiamo un’attività commerciale e c’è ogni giorno un via vai continuo di persone che entrano ed escono, con scarpe ovviamente non pulite.
Ecco il motivo di questo post: ho testato proprio su questo tipo di pavimento il Vaporetto Pro 80 di Polti che pulisce ed igienizza grazie alla forza del vapore generato da una caldaia in pressione. Inoltre, la ricca dotazione di accessori e il vapore regolabile permettono di trattare quasi tutte le superfici.
Io l’ho testato sul granito e su superfici di marmo.
Non ho usato alcun tipo di detersivo proprio perchè volevo vedere l’effettiva capacità del Vaporetto.
Dopo aver caricato il serbatoio con circa un litro d’acqua, ho atteso circa 3 minuti che si spegnesse la spia del vapore.
Ho inserito il bocchettone e lo strumento per pulire i pavimenti, con il panno in dotazione ed ho iniziato a provare il Vaporetto Pro 80.
Che dire, subito sono stata pervasa da una nuvola di vapore.
Con estrema facilità ho rimosso in pochissimi secondo i segni delle scarpe sul pavimento.
La sensazione che si ha è che non è “fuffa”… il Vaporetto igienizza davvero.
Inoltre grazie ai diversi strumenti in dotazione si possono pulire diverse superfici: marmo, piastrelle, fughe, vetri ecc.
Ecco, magari non ci proverei a casa, dove ho un parquet flottante; la forza del vapore infatti è così potente che ho paura non vada bene per quel tipo di pavimento.
Perchè mi piace Vaporetto Pro 80:
- Perchè UCCIDE E RIMUOVE IL 99,99% DI GERMI, BATTERI E VIRUS per un risultato super e per un’igiene assicurata.
- Perchè grazie al serbatoio, potrai effettuare pulizie no-stop.
- Perchè grazie al vano interiore puoi riporre gli accessori in dotazione senza averli sparsi per tutta la casa.
Vi lascio un’infografica carina che evidenzia come cucina e bagno siano gli ambienti più puliti e igienizzati per chi usa pulitori a vapore.
Il vapore è una risorsa naturale e semplice per pulire e igienizzare senza l’uso di detergenti. La forza del vapore sgrassa, pulisce e neutralizza batteri, germi e acari.
Il pavimento della cucina viene pulito 6 volte alla settimana, mentre quello del bagno 5 volte. Dopo cucina e bagno vi sono i pavimenti del soggiorno, con un impiego medio dei sistemi a vapore di 4 volte alla settimana; quelli delle camere da letto (compresi quelli delle camere dei bambini), con 3 volte alla settimana. A chiudere il cerchio delle pulizie, a pari merito vi sono balcone, terrazzo e scale in cui il vapore viene utilizzato 2 volte alla settimana.
No comment yet, add your voice below!