Pulizia stracci: a mano o in lavatrice

stracci

Gli stracci sono i nostri alleati nelle pulizie domestiche, ma come lavarli? Il dilemma di molte donne è: lavaggio a mano o in lavatrice?

Se gli stracci sono neri e sporchi, come fare a pulire a fondo casa?
Per evitare di correre sempre al supermercato, ecco i trucchi per avere sempre stracci puliti, senza batteri.
stracci
I consigli generali sono:

  1. stendere gli stracci puliti ogni volta che termini le tue pulizie. Non conservare mai questi prodotti bagnati, diventerebbero maleodoranti e potrebbe anche formarsi delle muffe. Se gli stracci emanano cattivi odori, immergili in acqua e aceto per 30 minuti e poi lavali normalmente.
  2. ogni volta che termini le pulizie, sciacqua accuratamente gli stracci per pulire.
  3. cambia ogni 6 mesi panni e spugnette, per evitare l’accumulo di germi e batteri.
  4. disinfetta con regolarità secchi, frattazzo della mazza per lavare a terra e spolvera la scopa.

STRACCI PULITI: I SEGRETI

stracci

  • Lavaggio  mano: prendi un recipiente (che usi per fare le pulizie) e riempilo di acqua calda; versa un tappino di detergente per bucato a mano, 1 bicchiere di aceto e un cucchiaio di bicarbonato e lascia in ammollo gli stracci per 20 minuti.
    Infine cambia più volte l’acqua e stendi.
    Se gli stracci sono troppo sporchi puoi lasciarli fino 24 ore nella soluzione.
    Per una azione igienizzante senza lavatrice, fai bollire dell’acqua per 15 minuti, sufficiente a coprire tutto ciò che laverai, e poi con attenzione versala nel recipiente e lascia a riposo con 1 tappo di detergente liquido per un paio d’ore.
  • Se preferisci il lavaggio in lavatrice: prima di metterli in lavatrice, lasciali in ammollo in un recipiente con acqua e un po’ di ammoniaca. In questo modo, vedrai che le macchie si attenueranno.
    Aziona il lavaggio a 60° o 90°, aggiungendo del detersivo e dell’altra ammoniaca direttamente nel cestello della lavatrice.
  • Pulizia green a mano: strofinate i vostri “compagni delle pulizie” con del sapone di Marsiglia e  del bicarbonato e dopo alcuni minuti risciacquateli in acqua corrente.
    Per disinfettarli più a fondo potete immergerli, dopo il lavaggio, in una soluzione di acqua bollente e percarbonato (considerate 1 cucchiaio ogni 2 litri d’acqua) o anche con un mix di acqua, aceto e alcol (circa mezzo bicchiere di aceto e mezzo bicchiere di alcol ogni 2 litri d’acqua).
    Lasciate in ammollo per mezz’ora e poi risciacquate.
  • Lavaggio green in lavatrice:  inserite i panni nel cestello con un po’ di detersivo e 2 cucchiai di bicarbonato e lavate a 40 gradi.
    Se volete disinfettarli, aggiungete 2 cucchiai di percarbonato o 3 cucchiai di acqua ossigenata da 40V.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *