Quando scegliere cosmetici naturali non è sempre, solo, questione di pelle

Prendersi cura di sé è importantissimo, a tutte le età.
Iniziare sin da piccoli ad avere una propria, personale, beauty routine, seppur minima, può essere di grande aiuto quando poi, con l’avanzare dell’età, la pelle inizierà ad accusare l’incedere inesorabile del tempo.
La pelle, infatti, è l’organo più esteso del corpo, ed è il nostro principale scudo protettivo contro gli agenti esterni, regola e mantiene la temperatura interna del corpo, senza dimenticare che dà la possibilità di avvertire ogni tipo di sensazione, dal calore al dolore, grazie alle innumerevoli terminazioni nervose presenti su di essa. La pelle, dunque, è un bene prezioso, e va curata adeguatamente in ogni fase della vita.
Quando si è molto giovani, non è necessario inserire alcun tipo di trattamento cosmetico nella propria routine di bellezza, ma a partire dal 25 anni, la pelle inizia gradualmente ad assottigliarsi, e dunque vanno anche a ridursi quelle che rappresentano le sue naturali funzioni di protezione. Man mano che l’età avanza, poi, dai 30 anni circa, l’elasticità dell’epidermide viene meno, e gradualmente arriva ad indebolirsi e ad assottigliarsi, fino a perdere quasi del tutto la sua funzione di “barriera protettiva del corpo”.

Tutto questo può accadere nel caso in cui non vengono apportati, di volta in volta, i nutrienti necessari ad affrontare ogni fase della vita della pelle. L’epidermide può essere mantenuta in forma, elastica e nutrita, agendo sia dall’interno che dall’esterno. Ecco, dunque, che diventa fondamentale assumere una giusta quantità di acqua ogni giorno, e non esporsi ai raggi del sole in modo incontrollato, fin da giovani. Spazio poi all’utilizzo di creme idratanti e cosmetici in grado di non aggredire la pelle e di rispettare la sua naturale composizione.
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di cosmetici naturali, ovvero particolari prodotti i quali, a differenza di quelli comuni, non contengono in nessun caso conservanti di tipo chimico, oppure siliconi e derivati del petrolio. È importante, quindi, dare una sterzata decisa alla propria beauty routine, e iniziare a pensare all’utilizzo di prodotti delicati, e privi di sostanze chimiche, come i cosmetici naturali di Bsoul, realizzati solo con ingredienti selezionati e certificati, rispettosi di ogni tipologia di pelle, di tutte le età.
Per il bene della pelle e dell’ambiente
I cosmetici e i prodotti di bellezza comuni, contengono al loro interno ingredienti come parabeni, siliconi e altri derivati del petrolio, necessari per consentire la conservazione dei prodotti più a lungo, e preservarne l’integrità. Oltre ad essere poco indicati per le pelli più delicate, questi prodotti non sempre si rivelano adatti per la cura del proprio viso, proprio perché gli ingredienti potrebbero irritare la superficie esterna dell’epidermide, seccandola e ostruendo i pori.

Scegliere cosmetici, bagnoschiuma, shampoo e altri prodotti naturali per la propria routine di bellezza quotidiana, inoltre, contribuirà alla salvaguardia dell’ambiente, in considerazione del fatto che sono interamente composti da ingredienti di origine naturale, non sono testati sugli animali e non immettono nell’ambiente alcun tipo di sostanza tossica. In virtù delle loro componenti, quindi, non risultano tossici per la pelle.
No comment yet, add your voice below!