QUANDO UN SEGNO DI MATITA NON FA LA “DIFFERENZA”

Li chiamiamo diversamente abili. Eppure, a dispetto delle abilità, possono diventare veri e propri artisti. È il caso di Alberto Gagliardi, giovane ventenne di Bari con difficoltà di comunicazione e relazione che, grazie all’aiuto di cooperative sociali come Spazi Nuovi di Bari Palese – dove da anni si impegnano terapeuti e insegnanti -, ha trovato il modo di affermarsi nella società e di esprimersi attraverso il proprio talento artistico.

 

Alberto, sin da quando era bambino, ha sempre amato il disegno – più precisamente la tecnica fumettistica giapponese manga – e con quest’arte riesce a fermare sulla carta il mondo che lo circonda e allo stesso tempo comunicare con esso, realizzando illustrazioni davvero impressionanti.

 

Un’accurata selezione dei lavori di Alberto sarà ospitata nell’atelier acconciatura Hairinprogress di Bari in via Amendola 191/T. La mostra, che esporrà circa 30 tavole di disegni manga, verrà inaugurata domenica 26 ottobre alle 10 e sarà presentata dalla professoressa barese di disegno e pittura Angela Di Stasi.

 

L’evento fa parte della rassegna Art’in Progress – il progetto di Hairinprogress dedicato a mostre e incontri con artisti pugliesi che esprimono la propria creatività con pittura, fotografia, video, moda, design e musica -. Fortemente voluta dall’hairstylist e titolare di Hairinprogress Marco Lavermicocca, Art’in Progress nasce nel 2008 con lo scopo non solo di esaltare i linguaggi artistici ma anche di far approdare l’arte in location non convenzionali dedicati all’estetica, come un atelier di acconciatura.

 

«Alberto fa della sua vita un continuo arcobaleno di colori. Con la sua arte riesce a trasmettere energia ed emozioni a chiunque si avvicini alle sue opere. La sua è una vera abilità artistica che sa raccontare ai visitatori lezioni di vita e insegnare cosa sono il coraggio e la voglia di vivere.» Dice di lui l’artista barese Grazia Bianco.

La mostra sarà aperta al pubblico domenica 26 ottobre – dalle 10 alle 13 – e proseguirà sino al 7 dicembre.

Ingresso libero.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *