Le Regole d’oro della Bellezza



The Style Glossy: Bellezza

By Laurie Drake for The Style Glossy

La sequenza in cui si applicano creme e cosmetici può essere importante tanto quanto i prodotti stessi, per questo abbiamo chiesto a dermatologi e truccatori alcuni consigli su come e quando applicare cosa e perché.

I Principi Fondamentali per la Cura della Pelle
Dobbiamo applicare sulla pelle prima i prodotti con i principi attivi concepiti a ripararla e poi quelli più pesanti che servono invece a proteggerla. Questi “principi attivi”, che possono essere antiossidanti, alfa-idrossiacidi, peptidi, vitamine e pigmenti sbiancanti, contengono molecole sufficientemente piccole per penetrare la superficie dell’epidermide fino spingersi negli strati più profondi dove si attivano per idratare, illuminare, lisciare e rendere più compatta la pelle.

I prodotti più pesanti, come le creme solari e gli idratanti, devono essere applicati in un secondo momento perché la loro funzione è di essere uno “scudo” dai raggi UV e di trattenere l’idratazione dice la dottoressa Ava Shamban. “Se si commette l’errore di sovrapporre una crema solare a un siero antiossidante, quest’ultimo non verrà essere assorbito perché le cellule saranno già sigillate”, spiega Shamban.

Le Basi del Cosmetici
Applicare i cosmetici nella giusta sequenza regala non solo un bell’aspetto naturale, ma semplifica l’intera routine perché previene gli errori anziché porgli rimedio. “Molto ha a che fare con il saper usare texture differenti, che vuol dire non mettere prodotti cremosi sopra quelli in polvere,” spiega la makeup artist Tonya Crooks, i cui clienti regolari includono i nomi di Megan Fox e Fergie. Se si usa un fondotinta in polvere minerale prima di un fard in crema il risultato finale sarà chiazzato, perché sarà difficile fondere il blush. Il rossetto deve andare sempre sotto il gloss, così da ottenere il livello di luminosità desiderato.

Le Dieci Regole D’oro della Bellezza
Solo in un concorso di bellezza una donna userebbe così tanti prodotti per il viso, ma a fini illustrativi elencheremo tutti quelli possibili, nel loro ordine ideale di applicazione, da applicare dopo la quotidiana pulizia del viso mattutina.

1. Se si usano spray idratanti per tonificare la pelle oppure gel per acne o per la rosacea, questo è il momento giusto per tirarli fuori. Gli spray nebulizzatori ammorbidiscono lo strato superficiale di cellule morte (lo strato corneo) e aiutano i prodotti solubili in acqua a penetrare fin dentro gli strati più profondi della pelle.

2. A seguire, quindi, l’applicazione di principi attivi solubili in acqua come i gel e i sieri, come ad esempio sieri antiossidanti, peptidi, vitamine C e E, e pigmenti sbiancanti.

3. Adesso è il turno dell’idratante, che contiene umettanti per rivitalizzare la pelle e principi nutritivi per renderla soffice. Cosa altrettanto importante, l’idratante trattiene nella pelle i prodotti usati in precedenza.

4. La protezione solare si mette subito dopo. Qualora gli occhi fossero sensibili agli ingredienti delle creme solari regolari, usare una crema per gli occhi con SPF ma con una formula non-irritante. Sul resto del viso e del collo, applicare una protezione solare ad ampio raggio che rifletta sia i raggi UVA che quelli UVB.

5. A questo punto attendete 5-10 minuti per far penetrare la crema solare, e poi applicate il fondotinta. Se preferite la trasparenza di una crema solare idratante colorata, usate quella.

6. Qualsiasi difetto ancora visibile può essere coperto con un correttore. Un pennello a punta fine è lo strumento migliore per distribuirlo su imperfezioni, occhiaia e punti rossi.

7. Cipria trasparente e fard in polvere sono i passi successivi (per un look più fresco, al posto del fard in polvere preferite quello in crema). Dare colore alle guance in questa fase aiuta a placare la voglia di andare giù pesanti sugli occhi più avanti. “Se si truccano gli occhi quando il viso è pallido, sarà facile esagerare,” dice Crooks, “per poi trovarsi al momento del fard con il rischio effetto mascherone.”

8. Ora è il momento dedicato allo sguardo: matita o ombretto per le sopracciglia, ombretto e eye-liner per gli occhi. Per le sopracciglia Crooks preferisce matite e ombretti che siano di una tonalità più chiara rispetto ai capelli. Nel caso si usi una matita questa dovrà essere ben affilata, dura e cerosa per consentire di disegnare linee piccole e sottili quanto più simili a capelli.

9. Il mascara dovrà essere applicato con molta attenzione per non rovinare con delle macchie tutto il lavoro precedente.

10. Trattamenti, matite, rossetti e lip gloss per le labbra sono gli ultimi prodotti della serie, ma non per questo meno importanti. Innanzitutto bisogna preparare le labbra screpolate o secche con un prodotto volumizzante in crema o liquido. Poi si passerà al trucco seguendo questa sequenza: matita, rossetto e lucidalabbra.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *