Renault svela la nuova concept car Twin’z by Ross Lovegrove, MDW2013

reanlt-twinz-ross-lovegrove

La Design Fashion Week 2013 è ufficialmente iniziata e come sempre la nostra cara Milano non può che regalarci la pioggia e quindi via biker in pelle e abitini, tutti in piumini ed ombrelli.

Il primo appuntamento è stato l’evento esclusivo organizzato da Renault alla Triennale di Milano per svelare la nuova concept car frutto della collaborazione con l’eclettico designer Ross Lovegrove.

Il risultato è una city car futuristica elettrica a zero emissioni com motore a trazione posteriore di nome Twin’z dal design innovativo, un ibrido tra una Clio ed una Zoe ma che ha come obiettivo quello di stupire con una guida ludica.

reanlt-twinz-ross-lovegrove
reanlt-twinz-ross-lovegrove

Ispirata al ciclo della vita, la strategia del design Renault verte intorno a temi quali ‘l’amore’, ‘l’esplorazione’, ‘la famiglia’, ‘il lavoro’ e ora ‘il gioco’.

reanlt-twinz-ross-lovegrove
reanlt-twinz-ross-lovegrove

Carrozzeria blu elettrico e dettagli interni e cerchioni giallo fluo per una macchina che vuole farsi notare ma che ottiene davvero grandi consensi, ieri alla presentazione ho notato un certo stupore.

reanlt-twinz-ross-lovegrove
IMG_2871

La tinta blu di Twin’Z rende omaggio al pittore francese del XX secolo Yves Klein. Satinata e trattata come una vera e propria pelle, non sembra verniciata ma piuttosto spalmata, praticamente anodizzata, dando l’impressione di una pigmentazione naturale.

IMG_2874
reanlt-twinz-ross-lovegrove

L’applicazione di una vernice soft ha permesso di ottenere una sensazione vellutata al tatto, ed una certa iridazione che esalta l’apparenza “elettro-naturale” di Twin’Z.

reanlt-twinz-ross-lovegrove
reanlt-twinz-ross-lovegrove

Le ruote sono state progettate come entità indissociabili. Il cerchio adotta una tinta verde luminescente e un disegno ispirato alle strutture che si osservano nel mondo organico: partendo da un nucleo centrale, si sviluppa fino alla periferia con sottili ramificazioni d’ispirazione vegetale.

reanlt-twinz-ross-lovegrove
reanlt-twinz-ross-lovegrove

L’illuminazione di Twin’Z è esclusivamente assicurata da LED che consentono di pilotare sequenze di animazione e di esaltarne l’identità luminosa. I fari anteriori sono stati ridotti ad espressione grafica minima.

reanlt-twinz-ross-lovegrove
reanlt-twinz-ross-lovegrove

Spiega il designer: Ho adottato un approccio coordinato tra la progettazione degli interni e degli esterni, per permettere a Twin’Z di presentarsi come un unico oggetto. Il modello beneficia di uno stato d’animo artistico, incentrato sul digitale e i sistemi elettrici del veicolo.

reanlt-twinz-ross-lovegrove
reanlt-twinz-ross-lovegrove

«Per me, l’auto è soltanto un oggetto di grandi dimensioni. Ciò che è magico per un designer, è poter concentrarsi sulla progettazione, all’interno dei limiti globali imposti da un “progetto”, e poi dedicarsi all’allestimento, all’illuminazione, all’elettronica.

CI STRAPIACE!!!

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *