Renne natalizie, un’idea originale per addobbare il giardino

Le soluzioni per arredare un giardino per il periodo natalizio sono davvero tante, anche se una delle migliori è rappresentata dalle renne natalizie.
Si tratta di accessori decorativi luminosi, che se unite alle luci per esterni e ad altre decorazioni a tema, sono capaci di rendere unica l’atmosfera del Natale, oltre che ad impreziosire elegantemente il giardino o l’esterno di casa.
Le renne natalizie sono adatte per qualsiasi spazio aperto e disponibili in varie forme e grandezza.
Ma vediamo perché usare le renne per abbellire il giardino a Natale e come sfruttare appieno questo spazio per ricreare un’atmosfera suggestiva senza precedenti.
Un accessorio natalizio capace di rendere eleganti esterni e giardini
Le renne natalizie rappresentano una scelta di forte impatto estetico. Si tratta di simboli natalizi per eccellenza, che meglio di altri riescono a rappresentare maggiormente il Natale. Questi simpatici animaletti di Babbo Natale, se posti in un grande giardino, sono davvero capaci di riprodurre un ambiente da favola. Insieme alle tradizionali luminarie e al consueto albero di Natale sono sicuramente gli accessori natalizi più adatti per ricreare la romantica atmosfera tipica del periodo.
Per abbellire il giardino con le renne si possono scegliere molte soluzioni, la possibilità di collocarle in uno spazio esterno dipende da tanti fattori, in primis le dimensioni del giardino. Se quest’ultimo è molto grande, in particolare, è possibile impreziosirlo utilizzando più renne, magari disposte casualmente su diverse zone del giardino. Se disponi di uno spazio esterno molto ampio, strutturato con vialetti e altri elementi di decorazione (ad esempio fontane) puoi collocare le renne nei punti più strategici, in modo da valorizzare gli arredamenti e rendere ancora più appariscente il giardino.
Hai sistemato un grande albero di Natale nel tuo spazio verde? Puoi collocare una o più renne ai suoi lati, immagina il grande impatto estetico di uno spazio verde arricchito da alberi, renne e luminarie. Nel tuo spazio esterno è presente un vialetto che conduce verso l’ingresso di casa? Puoi collocare una renna natalizia davanti al cancello e subito prima della porta. Unita ad altri accessori natalizi, come luci a cascata, tubi e luminarie, le renne natalizie renderanno il tuo giardino unico e ospitale.
Valorizzare un presepe con le renne natalizie
Le renne natalizie, se collocate in uno spazio esterno di grandi dimensioni, permettono di ricreare una piccola oasi di Natale, ovvero uno spazio a tema in cui riprodurre l’atmosfera natalizia, unendo tanti altri accessori decorativi. Un’idea molto particolare potrebbe essere quella di collocare le renne accanto a un presepe, magari da entrambi i lati, con un piccolo albero di Natale illuminato posto proprio dietro al presepe.
Una renna natalizia per abbellire un giardino piccolo
Addobbare un giardino con le renne natalizie è un’idea vincente anche si dispone di uno spazio esterno non particolarmente grande. Hai un giardino piccolo e temi di renderlo troppo disordinato con le decorazioni natalizie? In questo caso potresti scegliere di collocare poche luci, e per evitare di rendere il giardino confusionario puoi collocare una renna proprio prima dell’ingresso di casa. In alternativa puoi ricreare un piccolo angolo a tema, da abbellire con accessori natalizi (ad esempio Babbo Natale, stelle luminose, luci natalizie, ghirlande).
No comment yet, add your voice below!