Respirazione contro l'ansia

respirazione contro l'ansia

Lo stato di agitazione è un “nemico” che puoi fronteggiare ogni giorno con la respirazione contro l’ansia, un metodo utile che ti richiede solo un attimo di pausa.

Respirare è un gesto automatico, necessario e naturale; è il primo atto che compiamo quando veniamo al mondo e l’ultimo quando ci alleggeriamo dei problemi terreni.
Un gesto così naturale però può essere la vostra soluzione in caso di stati di ansia o persistente senso di agitazione.
RESPIRAZIONE CONTRO L’ANSIA: COME FUNZIONA
Se è vero che l’attività respiratoria è naturale e anche vero che, causa ritmi di vita frenetici, l’ansia è ormai un disturbo comune di ogni età.
La respirazione contro l’ansia è una tecnica semplice che ti richiede di fermarti un attimo e di iniziare a respirare consapevolmente.
Poniti questa domanda: Come respiri?
In media eseguiamo circa 16 respiri al minuto che definisco la nostra frequenza respiratoria, caratterizzata da una fase di inspirazione e una fase di espiratoria.
Inspirazione ed espirazione formano un singolo ciclo respiratorio.
respirazione contro l'ansia
Il naso filtra l’aria e possiede un’importante funzione immunologica, rispetto alla bocca; nelle situazioni di tensione però respiriamo poco e male e ciò dipende dal fatto che questo atto così normale varia in base alle nostre emozioni.
Se la situazione che stiamo vivendo la percepiamo come pericolosa, il battito cardiaco accelera e aumenta anche la frequenza respiratoria. Durante un attacco di panico il cuore sembra che esploda, per questo motivo utilizzare il respiro per esplorare le proprie emozioni profonde può diventare uno strumento estremamente prezioso.
In questi casi la respirazione contro l’ansia è quella diaframmatica, o addominale, che sfrutta il diaframma per alleviare lo stress e favorire uno stato di profondo rilassamento.
La Kapalabhati è una tecnica yoga che prevede una respirazione diaframmatica veloce utile per distaccarsi dalle preoccupazioni, liberare la mente e ricaricarsi di energia.
La respirazione contro l’ansia prevede questi semplici passaggi:

  • Chiudi gli occhi
  • Senti il calore emanato dal corpo
  • Appoggia una mano sulla pancia e una sul cuore, poi inspira con il naso. Gonfia la pancia e, dopo aver trattenuto l’aria per qualche secondo, espira dalla bocca.
  • Ascolta il ritmo del tuo respiro che entra ed esce
  • Usa l’immaginazione per visualizzare immagini positive e rilassanti

 
 
 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *