Alla ricerca del principe azzurro? Ecco il nuovo uomo italiano

Sopracciglia depilate, fisico scultoreo e armadio stracolmo: insicurezza o nuova tendenza? Ecco com’è cambiato l’uomo italiano (e cosa ne pensano le donne).
Lo stereotipo del macho italiano è cambiato profondamente nel corso degli anni: una modifica che riguarda anche le donne, sia nell’aspetto che nel carattere, ma che nel sesso forte ha avuto il suo risultato più evidente.
Al giorno d’oggi non è raro vedere uomini perfettamente depilati e attenti a tutti i trend del momento, un’importante inversione di marcia rispetto al modello di uomo rude e poco curato del passato. Ma siamo sicure che alle donne italiane piaccia?
Una ricerca condotta recentemente dall’e-commerce Shytobuy, portale specializzato nella cura della persona maschile e femminile, ha portato alla luce alcuni dati significativi sui gusti e preferenze delle donne italiane: il 67% delle intervistate ha confermato di non apprezzare l’”uomo femminile”, perché reputato troppo vanitoso e attento a se stesso (il che spesso significa poco attento alla compagna!) preferendo invece un modello maschile più naturale e semplice, curato e attento alla propria persona senza però che questo diventi un elemento essenziale (73%).
Una piccola percentuale, poi, si conferma grande fan dell’uomo rude che, anche se spesso trascurato, riesce ad avere ancora un grande fascino sul gentil sesso (23%).
Ma come vivono questa situazione gli uomini? Le ragioni principali che hanno causato un cambiamento nell’estetica e nell’atteggiamento dei maschi moderni sono strettamente correlate al nuovo ruolo assunto dalle donne del ventunesimo secolo: sportive e atletiche, super impegnate, spesso con posizioni lavorative dinamiche e di successo. Ebbene si, abbiamo iniziato a far paura agli uomini!
Ecco quindi comparire schiere di italiani all’ultima moda, con gli accessori giusti e il taglio di capelli perfettamente curato.
Se andiamo a vedere la psicologia, però, ci accorgiamo di un fattore importante, cioè il fatto che tutta questa cura e raffinatezza cela in realtà una profonda insicurezza verso se stessi e la propria virilità.
Parliamo di una percentuale del 35% di uomini che hanno preso in considerazione rimedi per allungare il pene, scontenti delle proprie dimensioni e alla ricerca di conferme in un mondo in cui è la donna ad aver assunto una posizione dominante.
Il 49%, poi, si dice scontento del proprio aspetto fisico, ed è disposto ad assumere integratori e pillole per recuperare la forma perduta. In generale il 70% considera il proprio corpo un fattore determinante per avere successo con le donne e di conseguenza è disposto a tutto per di raggiungere gli standard del gentil sesso.Quello che appare chiaro è che i tempi, e i gusti, sono cambiati: ora più che mai è la donna ad avere un ruolo chiave nel rapporto di coppia e sono le donne a dettare legge in fatto di tendenze e stile!
No comment yet, add your voice below!