Ricette estive veloci: 3 alternative gustose

D’estate mettersi ai fornelli è una tortura, causa il caldo eccessivo. Ho pensato per voi una lista di ricette estive veloci, facili da gustare e preparare.
Iniziano le vacanze e vogliamo goderci solo mare, relax e i nostri cari; il tempo da passare ai fornelli è dimezzato a favore di lunghe giornate all’aperto.
Il forno ad esempio è messo al bando: concesso riutilizzarlo dai 25° in giù.
Ma quindi che mangiamo solo panini, focacce e cibo pronto?
Ma assolutamente NO, è tempo di ricette estive veloci, gustose e facile da portare con noi per passare la giornata all’aperto.
INSALATA GRECA: LA REGINA DELLE RICETTE ESTIVE VELOCI
Come prima ricetta estiva veloce vi propongo un classico, l’insalata greca, si ma quella originale!
Non so se vi è mai capitato di passare le vostre vacanze in Grecia, qui la servono all’inizio di ogni pasto.
Ma in giornate particolarmente calde può diventare un piatto unico, da portare al ritorno dalla vacanze, anche a lavoro.
Secondo me, tra le ricette estive veloci, è la migliore, a base di ingredienti mediterranei facili da trovare.
Per preparare un’insalata greca per 2 persone, avete bisogno di:
4 pomodori rossi maturi
2 cetrioli
150 gr di feta greca
una manciata di olive a scelta
un cipollotto fresco
1 cucchiaio di origano secco
olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale
Preparazione
Tagliate fette i pomodori, il cetriolo, il cipollotto fresco e le olive; condite con olio e.v.o., sale, origano ed infine la feta, a scaglie o a cubetti.
Per una bella presentazione la feta va aggiunta alla fine e sistemata in cima .
INSALATA GRECA ALTERNATIVA
Per un’insalata greca alternativa aggiungete agli ingredienti l’avocado, un “super food” che si sposa bene con una vastissima gamma di sapori e, se siete vegani, sostituite la feta con il il tofu al naturale o aromatizzato.
Una confezione di yogurt greco
Un cetriolio
Uno spicchio di aglio
Succo di mezzo limone
2 cucchiai di olio evo
Preparazione
Tagliate il cetriolo a fettine, ricopritele di sale e lasciate scolare in un colapasta.
Quando il cetriolo ha perso l’acqua, schiacciate la polpa, riducendola in poltiglia, unite lo yogurt, l’olio e il succo di limone.
Mescolate bene tutti gli ingredienti e aggiungete, se gradite, un pò di menta.
INSALATA DI PASTA

Se non potete fare a meno della pasta, l’insalata di pasta è, tra le ricette estive veloci, la migliore per voi.
Si tratta di un primo piatto che si serve assolutamente freddo e che va preparato con ingredienti freschissimi.
Facile da cucinare, da conservare in frigorifero, anche per un giorno, è ricca di alcuni ingredienti tipici della cucina mediterranea come: pomodorini, mozzarella e tonno sott’olio.
Secondo me è ottima da portare ad un pic nic!
Per 4 persone avete bisogno di:
Pasta 280 g
Pomodori ciliegino 300 g
Tonno sott’olio 200 g
Mozzarella 200 g
Basilico q.b.
Origano secco 1 cucchiaino
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
Preparazione
Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela in un recipiente con 2 cucchiai di olio e lasciatela raffreddare completamente.
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli in quattro parti e conditeli con qualche foglia di basilico fresco, 1 cucchiaio di olio, sale e 1 cucchiaino di origano secco.
Tagliate la mozzarella a dadini e lasciatela sgocciolare in un colino, sgocciolate i filetti di tonno dall’olio e divideteli grossolanamente.
Aggiungete tutti gli ingredienti alla pasta fredda: la vostra insalata di pasta è pronta da servire!
INSALATA DI PASTA VEG
Per l’insalata di pasta vegetariana sostituite il tonno con ceci o fagioli cannellini; se invece siete vegani sostituite mozzarella e tonno con tofu affumicato e olive taggiasche.
RICETTE VELOCI ESTIVE: FRITTATA DI ZUCCHINE

La frittata di zucchine è un piatto delizioso di origine contadina; per i buongustai, gustatela al posto dei salumi nel panino.
Ingredienti per 4 persone:
Formaggio di capra 100 gr
Zucchine 2
Uova 6
Olio di oliva q.b.
Menta q.b.
Aglio q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Affettale le zucchine a rondelle e lasciale rosolare in padella con un filo di olio e un pizzico di aglio.
Nel frattempo sbattete 6 uova in una ciotola, aggiungete il sale e il pepe, le zucchine fredde, 100 g di formaggio di capra semi stagionato e la menta.
Mescolate il composto e versatelo in una padella con 2 cucchiai di olio e cuocete per 4-5 minuti per parte.
La frittata si può gustare sia calda sia fredda!
No comment yet, add your voice below!