Colazione in famiglia: ricette

Io ho una famiglia che va sempre di corsa: mio marito esce di casa alle 7 ed io mi sveglio con lui, il tempo di un caffè e poi inizia il corri corri generale per portare Claudio a scuola e per intrattenere Carlotta, piccola peste.
La colazione è un momento importante, ecco perché almeno la domenica cerchiamo di farla tutti insieme in famiglia, prediligendo ricette gustose e ricche di principi nutritivi.
Il motivo principale è comunque lo stare insieme e vivere questo momento così importante parlando e raccontandoci cosa è successo durante la settimana.
La domenica ci svegliamo tutti un po’ più tardi ed io ho così il tempo di preparare un gustosissimo estratto ricco di salute.
Carota, arancia, mela e limone (e per me e mio marito un tocco di zenzero)… SUPER SPRINT!
Per Carlotta latte a go-go e poi un po’ di frutta di stagione, anche se Claudio predilige ananas e fragole.
Per rendere tutto più gustoso e ricco mi capita di preparare dei deliziosi spiedini di crepes con la nutella per la colazione in famiglia che alterno magari ai pancakes con cioccolato o marmellata (secondo il pediatra verso i 3 anni di uova i bambini non ne mangiano mai abbastanza e mio figlio ha necessità di integrare la sua alimentazione di cibi ricchi di ferro e proteine).
Ecco perché non sono “estremista” in questo e cerco di non far mancare nulla ai miei figli e dico sì anche a cioccolata, dolci senza esagerare e proteine animali.
Sulla mia tavola del weekend non mancano quasi mai biscotti fatti in casa semplici e gustosi, che preparo il sabato con Claudio. Sul web inserendo sul motore di ricerca BISCOTTI SEMPLICI, troverete tantissime ricette super veloci e facili da realizzare con i vostri bambini.
Cerco di non bere tanti caffè nonostante la mia dipendenza… largo quindi a tè verde e tisane; adoro quelle di Yogi Tea e ne ho una dispensa piena.
Ops dimenticavo, per concludere al meglio la colazione del weekend un buonissimo cucchiaino di Miele di Manuka per tutta la famiglia. Io lo uso già da un anno ed è formidabile. Il miele di Manuka proviene unicamente dalla Nuova Zelanda ed è probabilmente l’unico alimento naturale con un’efficacia antibatterica anche da un punto di vista scientifico. Si può dare anche ai bambini perché si trova in diverse formulazioni e vi assicuro che fa miracoli.
Buona colazione!
No comment yet, add your voice below!