Ridere fa bene: i motivi per farlo

RIDERE FA BENE

“Ridi che ti passa”, perchè ridere fa bene? Scopriamo insieme il potere magico della risata, che mette il buon umore a costo zero e senza controindicazioni!

Un semplice sorriso, una risata rumorosa o dei bei denti scintillanti che si intravedono tra le labbra socchiuse, fanno bene a cuore, muscoli, cervello e polmoni.
Ma NON è finita qui!
Ridere fa bene perchè:

  • accresce la nostra autostima
  • aumenta la nostra sopportazione al dolore. I ricercatori dell’Università di Oxford hanno scoperto che la risata, incoraggiando il corpo nella produzione dell’endorfine, aiutano a sentirsi bene.
  • ci rende più forti nelle sfide della vita quotidiana
  • aumenta la nostra produttività sul lavoro
  • stimola il sonno. Dei ricercatori giapponesi hanno scoperto che ridere prima di andare a dormire stimola la produzione di melatonina – l’ormone rilasciato dal cervello che agisce sull’ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.
  • mantiene giovani: I ricercatori della Loma Linda University hanno scoperto che una bella risata produce un aumento di HGH – l’ormone anti-invecchiamento.
  • è un buon esercizio fisico per i muscoli facciali, l’addome e il diaframma
  • incoraggia la creatività
  • rende più attraenti

Insomma un gesto cosi naturale è un vero e proprio elisir di lunga vita!
Anni di studi e ricerche presso le Università di tutto il mondo hanno dimostrato che ridere fa bene alla salute; secondo i ricercatori una fragorosa risata stimola le endorfine – sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a sentirsi bene – e riduce gli ormoni dello stress nel corpo.
RIDERE FA BENE
Avete presente quella piacevole sensazione di relax che provate dopo che avete riso fino a piangere?
Il vostro corpo, grazie alle endorfine, si è finalmente rilassato ed è aumentato il vostro flusso sanguigno – un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache.

I MOTIVI PER CUI RIDERE FA BENE E NON POTRETE PIÙ SMETTERE DI FARLO

  • Le coppie che praticano lo yoga della risata, trovano un enorme miglioramento nel loro rapporto.

Lo Yoga della risata (Ydr) è un metodo unico che si basa sul ” prendere in giro il proprio corpo”, perchè ricerche scientifiche hanno dimostrato che il corpo non comprende la differenza tra una risata reale ed una indotta.
Scopo fondamentale dello YdR è indurre con la risata uno stato di benessere e di relax senza eguali.
Un medico indiano, il Dr. Madan Kataria, ha inventato questa tecnica affermando che:

“ RIDERE non conosce confini, non fa distinzioni di razza, credo religioso o colore ed è un LINGUAGGIO UNIVERSALE che può unificare il mondo”

Esiste anche la “Giornata Mondiale della Risata” (World Laughter Day), che si celebra ogni anno la 1° domenica di maggio e si ride a favore della pace nel mondo.
RIDERE FA BENE
Per ottenere i benefici della risata, bisogna ridere in maniera continuativa per almeno 10-15 minuti, in modo forte e fragoroso utilizzando il diaframma- insomma si tratta di una “risata di pancia”.

  • La risata favorisce la creatività. In effetti, è spesso considerato un “esercizio di pensiero creativo” ridere di proposito e sonoramente.
  • Ridere aumenta la capacità polmonare e permette all’aria nuova di entrare in più aree
  • Ridere fa risparmiare fino al 30% sulle loro spese mediche.
  • Ridere fa bene perchè riduce la tensione aiutando le persone ad essere più calme e meno aggressive. La risata ha la capacità rilassare i muscoli in tutto il corpo, in particolare quelli di viso, collo, spalle e addome.
  • Favorisce la circolazione del sangue e aumenta l’ossigenazione, diventando un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache.

FRASI PER FAR RIDERE:
“Ridere fa buon sangue”
“Ridere è la miglior medicina”
“Il sorriso, permette all’anima di respirare”
“Un sorriso è una curva che raddrizza tutto”
“Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio ma solo dodici per sorridere. Provaci per una volta”
“Un sorriso è il modo più economico per cambiare il tuo look”
“Indossa un sorriso – la taglia è unica”

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *