Rifare il bagno spendendo poco

rifare il bagno

Rifare il bagno: avete voglia di fare un restyling della vostra casa?

Rinnovare una casa senza affrontare enormi esborsi si può: basta dipingere una parete di un colore diverso dal resto della casa, applicare una carta da parati particolare  o introdurre un elemento nuovo ( ad es. un pouf , una poltroncina, un quadro) o sistemare meglio quelli già esistenti.

Oggi affronteremo, in particolare, una stanza della casa, quella che è considerata la più costosa: la stanza da bagno, scopriamo come rifare il bagno risparmiando su lavori e arredo.

Ristrutturazione bagno: si può risparmiare senza rinunciare alla qualità e all’estetica:

Ecco come rifare il bagno:

1) rivestimenti a parete: non bisogna più considerarli all’altezza di 200 cm ma è sufficiente 100/120 cm, questo non solo per una questione economica perché si risparmierebbe sulla quantità di mq di piastrelle da acquistare, ma anche per una questione estetica in quanto la maggior parte dei bagni sono piccoli rettangolari e magari con poca luce.

In questo modo potreste anche azzardare un rivestimento di un colore scuro fino ad 1 mt di altezza e poi applicare sulla parete restante  smalto ad acqua lavabile o carta da parati o addirittura mettere una grande specchiera realizzata su misura.

Questo vale principalmente per la zona lavabo e zona sanitari, mentre per la zona doccia è consigliabile sempre rivestire fino a 200/220 cm in quanto c’è maggior concentrazione di acqua vapore e umidità.

2) sanitari e rubinetteria: c’è una vasta gamma di scelta di sanitari, per rifare il bagno è necessario prediligere forme semplici , magari non disegnate da un particolare designer, in quanto i costi salirebbero notevolmente.

rifare il bagno rifare il bagno

La ceramica è unica per tutte le aziende e il colore è il bianco europeo, quindi non perdetevi in forme e colori particolari, la semplicità è la scelta migliore.

Anche per la rubinetteria ci si avvale di un’ampia scelta con diverse forme e stili, dal moderno squadrato al classico.

C’è un aspetto fondamentale che a volte si sottovaluta: esistono alcuni modelli di rubinetti di aziende importanti che hanno la linea Eco ovvero il rubinetto con il risparmio energetico che vi consente di non far avviare la caldaia appena aperto il rubinetto o hanno una miscelazione all’interno di aria e acqua con un consumo ridotto di acqua. Questi sono i rubinetti migliori per il risparmio energetico e costano molto meno di altri, magari della stessa azienda, che hanno forme più strane o moderne.

3) mobile bagno: tutti i mobili da bagno non sono contenitivi in quanto la parte sottostante è occupata da tubi flessibili. Sarebbe più funzionale acquistare una consolle in ceramica ( materiale migliore in quanto inassorbente) di grande dimensione ovvero anche 100/120 e posizionare una cassettiera accanto o se c’è spazio una colonna profonda almeno 36 cm da poter riporre asciugamani e prodotti vari.

Quanto costa rifare un bagno?

E’ difficile rispondere a questa domanda ma il segreto è cercare di ottimizzare i lavori.

4mq costano circa 3200 euro ma bisogna sempre valutare il tutto con l’impresa che si sceglie.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *