RIFLESSIONI…we love animals…?

Ieri ho deciso di partecipare ad un aperitivo in spiaggia organizzato nella mia città (Bari)..ho fatto l’errore di portarmi dietro il mio cagnolino, bichon frisè, che dopo una pesante giornata a casa, solo, aveva deciso che sarebbe venuto con me (sì, visti i suoi occhioni implorevoli, l’aveva deciso lui).
Non ho quindi resistito e, munita di paletta e sacchettini d’ordinanza, ho portato il mio cane con me…
Arrivati nel luogo predisposto ad ospitare quest’evento di cui vi parleremo sicuramente più avanti (Translations @PANE & POMODORO), ci siamo seduti per bere qualcosina e Sorry (il mio amato cucciolino), ignaro di musica e gente intorno a lui, si è rintanato sotto il tavolino, per schiacciare un riposino tranquillo, cullato dalla fresca brezza marina (il luogo dove eravamo era infatti la spiaggia libera della mia città, quindi completamente all’aperto, e non eravamo neanche seduti sulla sabbia ma su un prato anche poco pulito e curato).
Dopo dieci minuti, spaventati evidentemente dalla presenza del mio cane, sono arrivati i gentili signori della vigilanza, facendomi notare che dovevo andar via perchè, mi hanno detto:” I CANI NON POSSONO ENTRARE” (p.s il luogo di cui parlo, ed i baresi lo conoscono bene, è ritrovo spesso di ragazzi che invadono gli spazi con i loro scooter, non curanti di persone o cose).
Detto questo, mi chiedo, in uno spazio che tratta di moda ma anche di costume e società…
SE ABBANDONARE I CANI NON E’ DI MODA, NON E’ ALTRETTANTO FASHION NON PENSARE A SPAZI O LUOGHI DOVE QUESTI ANIMALI POSSANO GIOCARE, O MANGIARE O SEMPLICEMENTE ACCOCCOLARSI MENTRE IL LORO PADRONE FA TUTTO QUESTO!!!!!
Ancora, i cani, a mio avviso dovrebbero poter stare ovunque, non è giusto vietare loro l’ingresso, è magari più opportuno monitorare e controllare il comportamento dei padroni…ma questo è successivo.
Purtroppo non è solo Bari il problema (dove non può entrare al Parco, al ristorante ed ora anche in una spiaggia libera), mi è successo anche ad Otranto e in tanti altri luoghi 🙁
In ultimo; per lavoro ultimamente mi è capitato di andare a Firenze, portandomi spesso dietro il mio amato cane…bene, lì era ovvio che Sorry potesse entrare al ristorante con me…
NOI AMIAMO GLI ANIMALI…MA EVIDENTEMENTE AL SUD NON E’ DI MODA…
Mi piacerebbe che, commentiate questo post, se come me amate il vostro animale.
Conoscete lidi, alberghi e ristoranti (aimè soprattutto al sud) dove si possano portare senza problemi?
8 Comments
🙂 ecco neanche io sinceramente lo capisco…e vorrei tanto che qui al sud si sensibilizzassero le persone e soprattutto le istituzioni sull’argomento animali domestici…speriamo!!!
assolutamente con te… e il tuo cagnolino!
🙂
la penso assolutamente come te! certe persone meriterebbero di stare fuori molto più di un cane! che poi non ho capito che fastio possa dare un cane… mah…
Sono PIENAMENTE d’accordo con te! Sono stata costretta anche quest’anno a prenotare le mie vacanze in Francia per poter portare con me il mio amato Teo. Siamo decisamente troppo indietro, ahimè,e non è soltanto un problema estivo: ristoranti, negozi, è pieno di gente che storce il naso appena ti vede con un quattrozampe. INACCETTABILE!
Giusto Bibi, bisognerebbe mobilitarsi per cambiare le cose, eppure ti dico e continuo a sostenerlo che non è ovunque così..l’esperienza di Firenze mi ha fatto capire che ci sono luoghi dove purtroppo per tante e tante cose sono più avanti…e questo dipende solo dalla gente 🙂
Scandaloso!
Che fastidio può dare un cagnolino?!
A volte si possono incontrare sulle spiagge e nei locali adulti e ragazzini molto più rumorosi e maleducati di cento quadrupedi: gente che strilla al telefono, mocciosi che corrono urlando come selvaggi in mezzo ai tavoli…
Solo che per certe manifestazioni di pessima educazione non protesta mai nessuno.
Sono assolutamente solidale con te 🙂
ciao io sono di vicino bari e conosco purtroppo la poca apertura mentale della gente di qui…è un’ ingiustizia e una cosa stupida cosa ti è capitato,soprattutto se il tuo cane non stava dando fastidio a nessuno…qui c’è una certa arretratezza purtroppo..e hai ragione dovrebbero essere controllati più i padroni che non i cani!