Rimedi contro il caldo

Durante l’inverno sogniamo di poter gettare via cappotti e giacche e tornare ad indossare il costume sotto i raggi del sole in riva al mare.

Purtroppo però, quando l’estate arriva, ci facciamo cogliere impreparati e rischiamo di cedere a qualche malessere, che l’aumento delle temperature può provocare.

I così detti “cali di zuccheri”, come insonnia, affaticamento, spossatezza e infezioni intestinali sono alla porta, se non si assumono rimedi contro il caldo.

  • La parola d’ordine è frutta, fresca e di stagione, è l’alimento principe della dieta estiva perché aiuta a idratare l’organismo e favorisce la diuresi. Sì a macedonie, da portare al lavoro o in spiaggia, ma anche a frullati e granite, da bere durante il giorno.
  • Non saltare i pasti è importantissimo, soprattutto se si soffre di pressione bassa e uno scarso apporto di calorie può causare giramenti di testa e perdita dei sensi. Bisogno mangiare cinque volte al giorno, prediligendo frutta e verdura fresca, proteine magre e carboidrati. Se siete a dieta e di farine bianche non volete saperne, scegliete le integrali, ma non eliminate pasta e pane dalla vostra alimentazione. A merenda, ad esempio, preparatevi una fettina di pane integrale o una frisella pugliese con pomodori, olio e sale, indispensabile per la pressione.
  • Con il caldo dormire non è facile, si rischia di passare ore a rigirarsi nel letto cercando la posizione giusta per non sudare. E’ importante non solo preparasi per dormire, ma soprattutto preparare la stanza. Prima di coricarsi aprite le finestre in modo da far circolare l’aria e disponete sui cuscini alcuni rametti di lavanda, il cui odore accompagnerà i vostri sogni, grazie alle sue proprietà calmanti.rimedi-contro-caldo1
  • Quando fate la doccia cercate di alternare getti di acqua calda con quella fredda, in questo modo favorirete la circolazione del sangue e le vostre gambe vi sembreranno immediatamente più sgonfie e leggere. Se il lavoro ve lo permette, invece, durante il giorno concedetevi dei pediluvi con acqua tiepida e sale, in modo da allentare la pressione e sentirvi subito pronte per una maratona.
  • Prendete esempio dagli abitanti del deserto: scoprirsi non è la soluzione per non avvertire il caldo. Il nostro corpo, infatti, soffre dell’esposizione diretta ai raggi del sole e quando ci spogliamo, la sensazione di maggiore freschezza è solo apparente. Optate per vestiti di lino o cotone 100% naturali e gettate quelli di stoffe sintetiche, scoprirete, così, di non aver bisogno di spogliarvi.
  • Aiutatevi con degli integratori per assumere magnesio e vitamine, che a causa del sudore tendiamo a disperdere durante il giorno. Il magnesio è essenziale per il funzionamento dei muscoli e ci aiuta a sentirci più energici durante la giornata, contrastando la spossatezza e la debolezza dovute al caldo. Tra i vari integratori in vendita in farmacia e in erboristeria, io ho provato il Go Up di Esi, un pocket drink da portare sempre dietro e consumare una o due volte al giorno quando se ne avverte il bisogno. Questo integratore, oltre che al magnesio, contiene aminoacidi e zinco, che favorisce la funzione cognitiva e la sintesi proteica.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *