Rimedi della nonna anticalcare

rimedi della nonna2

Vuoi sbarazzarti del calcare nella tua casa? Ecco per te alcuni rimedi della nonna anticalcare!

Il calcare è presente dove cade o scorre l’acqua; è un elemento naturale che rischia però di non permettere il normale funzionamento degli elettrodomestici casalinghi e di creare problemi dal punto di vista igienico.

Cos’è il calcare?

Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal carbonato di calcio.
Spesso il calcare è presente nella natura anche sciolto nell’acqua; entrando in contatto con le rocce calcaree durante il suo ciclo, trattiene i carbonati di calcio e li deposita poi durante l’evaporazione.
Rubinetti, piatti, bicchieri, posate, la lavatrice, lo scaldabagno elettrico e la lavastoviglie potrebbero essere danneggiati dalla presenza di calcare.
Ecco per te 10 utili rimedi della nonna anticalcare fai da te:
rimedi della nonna2

  • il succo di limone: con alcune gocce versate su una spugna umida eliminate le tracce di calcare dai rubinetti del bagno e del lavello. Dopo l’applicazione, risciacquate con acqua fredda e asciugate con un panno da cucina.
  • aceto: è largamente utilizzato per rimuovere calcare da piatti e bicchieri. In caso di presenza elevata di calcare, lavate gli oggetti con acqua bollente e poi lasciateli immersi per 10 minuti circa in aceto. Risciacquate con acqua ed asciugate con un panno asciutto.
  • bicarbonato di sodio: si applica tramite una spugna su superfici di acciaio, quali i lavelli i piani cottura.
  • soluzione con paraffina per la lavatrice: la soluzione a base di paraffina solida, disciolta in acqua distillata, con l’aggiunta di bicarbonato di sodio e succo di limone, va posizionata nel cassetto del detersivo e lasciata centrifugare per almeno 20 minuti.
  • Olio, succo di limone e sapone per i filtri dei rubinetti: mettete i filtri dei rubinetti in ammollo in questa soluzione per circa 12 ore.
  • Sapone, aceto e bicarbonato di sodio per piastrelle e sanitari: questo prodotto fai-da-te può essere applicato per la pulizia di piastrelle e sanitari.

rimedi della nonna4

  • Detersivo e alcool per i pavimenti: aggiungete al normale detersivo per lavare i pavimenti un pò di alcool.
  • Pomice in polvere per le superfici metalliche opache a causa del calcare: utilizzate una spugnetta abrasiva imbevuta di aceto e pomice in polvere. Il mix tra questi due ingredienti consente di esercitare un’azione igienizzante e anticalcare.
  • Olio di lino per il parquet: dopo il lavaggio e l’asciugatura totale, passate il pavimento con un panno di lana con qualche goccia di olio di lino.

rimedi della nonna4

  • Anticalcare naturale per lo scaldabagno elettrico: per evitare che smetta di funzionare, pulite le serpentine della resistenza con una paglietta di metallo, imbevuta con aceto o limone.

Calcare in bagno, come prevenirlo?

In bagno uno dei nemici principali dei sanitari e dei rubinetti del bagno, è il calcare.
Per prevenire il problema del calcare in bagno, esistono tuttavia dei rimedi della nonna che riescono più o meno a prevenirlo:

  • asciugare benissimo sempre i rubinetti, soprattutto quelli in acciaio

rimedi della nonna

  • lavare le parti in acciaio con il succo di limone
  • passare dei vecchi collant su la rubinetteria del bagno – sembrerebbe che i collant rimuovano la piccola traccia calcarea
  • lavare due volte a settimana rubinetti e wc con il bicarbonato
  • creare una sorta di barriere protettiva con l’aceto bianco

I rimedi della nonna, per le pulizie di casa, non c’è nulla da fare sono sempre i migliori, senza dimenticarci anche di quelli per

  •  tosse
  • dimagrire
  •  mal di testa
  •  rughe
  •  profumare casa
  • raffreddore
  • capelli

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *