Rinascente Roma: apertura

Rinascente Roma

Rinascente Roma il sogno diventa realtà in via del Tritone, in una città che non è stata costruita in un giorno!

Il paradosso della Rinascente Roma è che se l’Anfiteatro Flavio fu costruito in otto anni, per inaugurare Rinascente in via del Tritone ne sono serviti undici.
Vittorio Radice, vicepresidente di Rinascente, dal 2011 proprietà del gruppo thailandese Central Retail, in un’intervista in rete ha dichiarato, durante l’inaugurazione degli otto piani da 15mila metri quadri di Rinascente Roma con due ingressi, uno su via del Tritone e uno su via dei Due Macelli:

«Ci è voluta molta pazienza, ma ne è valsa la pena»

RINASCENTE ROMA: LA LUNGA STORIA

Nel 2006 il gruppo rilevò l’immobile, a poca distanza dalla sede di Largo Chigi, che ora ospita un flagship store di Zara.
L’apertura tanto attesa era prevista per il 2015, ma a rallentare i lavori sono state:

  • questioni burocratiche
  • il ritrovamento, nel piano interrato, di dei resti di terme, di lussuose domus e di una porzione dell’Acquedotto Vergine

Grazie a questi reperti, che hanno inevitabilmente rallentato l’apertura di Rinascente Roma, in via del Tritone si troverà il primo mall-museo al mondo.
Rinascente Roma
Il progetto ha richiesto un investimento di 250 milioni  di cui 200, messi dal mall,  e 50 da i brand che ospiteranno gli spazi. A questi vanno anche sommati gli oneri di urbanizzazione che ruotano intorno ai 24 milioni!
Le attese sono tante e le spese iniziali non spaventano! L’ad ha dichiarato:

«Ci aspettiamo una resa al metro quadro simile a quella di Rinascente Duomo (20mila euro, record del settore, ndr) con otto milioni di visitatori l’anno, gli stessi del Louvre. Roma non aveva un mall così, abbiamo recepito le richieste che venivano soprattutto dai turisti nell’altra nostra sede di Piazza Fiume. Con questa apertura, l’assetto del nostro gruppo cambierà radicalmente, basandosi su due baricentri, Milano e ora Roma».

RINASCENTE ROMA E MILANO
La Rinascente in via del Tritone, chiamata Rinascente Tritone, ugualmente alla Rinascente Duomo di Milano, avrà un supermarket nel piano interrato e l’area food nei due piani più alti, arricchendo quest’ultima di una vista quasi a 360 gradi sui tetti della città.
Rinascente Roma
Le aree per lo shopping si estenderanno attorno a un palazzetto dei primi del Novecento, che ospiterà anche la terza boutique romana di Louis Vuitton.
Le scale mobili hanno un aspetto futuristico e sono state progettate dal belga Vincent Van Duysen, che ha anche curato la facciata.
Al piano terra e al primo piano si trovano accessori, gioielli, beauty e lingerie; il secondo e il terzo sono dedicati all’uomo, il quarto e il quinto alla donna.
RINASCENTE ROMA SUPER DIGITAL

  • La Rinascente accetterà ordini su WhatsApp e consegnerà in tutto il mondo.
  • “on demand sales” è il servizio che permette al cliente di chiedere informazioni su un prodotto, via mail o utilizzando i social. In caso di acquisto si può ricevere tutto a casa o dove si preferisce.
  • chioschi digitali del “tax free” utili per ottenere i rimborsi delle tasse locali, come l’Iva, riservati ai turisti extra Ue.

L’ultima novità dell’azienda è che ha tolto “La” dal suo nome e ha cambiato il font dello storico logo.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *