Risotti light: piatti unici salvalinea, ricette e consigli pratici

risotti light

Per restare leggeri prima delle grandi abbuffate natalizie i risotti light sono perfetti. Semplici, gustosi e decisamente salvalinea!

La maratona culinaria che ci attende tra poche settimane metterà a dura prova la nostra perfetta linea, conquistata con mesi di sacrifici e sudate in palestra. Meglio quindi risparmiare un po’ di calorie prima della “grande abbuffata”, così da poter concederci di assaggiare proprio tutte le cinquecento portate che ci aspettano, no? I risotti light salvalinea sono il piatto ideale da cucinare in questi giorni che precedono i grandi pranzi natalizi!

Vediamo quindi come preparare risotti light gustosi, semplici da cucinare e con poche calorie.

Risotti light: i segreti per usare pochissimi grassi

Anzitutto vediamo come preparare degli ottimi risotti light senza dover ricorrere a condimenti quali burro e panna, che farebbero immediatamente innalzare la conta delle calorie.

Per prima cosa, la cipolla va tagliata a fettine molto sottili e fatta appassire senza alcun condimento in una padella antiaderente. Per non farla bruciare, occorre tenere la fiamma bassa e girarla spesso con un cucchiaio di legno; appena imbiondita aggiungere subito il riso per farlo tostare, quindi sfumare il tutto con il vino bianco.

Il secondo segreto è quello di preparare un buon brodo senza l’aggiunta di dado, ma con sole verdure di stagione e poco sale. Per renderlo più saporito si possono aggiungere anche le verdure che poi useremo per la preparazione del risotto, come zucca, carciofi, asparagi.

Infine il vero trucchetto per ottenere degli squisiti risotti light: poco prima del termine della cottura del riso, prelevate un paio di cucchiai di risotto, stemperateli con poco brodo e frullate il tutto. Otterrete una deliziosa cremina perfetta per mantecare il vostro risotto light!

Infine ultimo segreto: spolverizzate abbondante parmigiano e condite con un trito di erbe aromatiche, avrete tanto gusto e poche calorie!

Ecco ora una squisita ricetta di risotti light, da provare subito!

Risotto al limone

La prima ricetta è davvero molto raffinata, perfetta quindi per essere preparata anche in occasione di una cena con gli amici.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

200 gr riso

1 limone non trattato

2 cucchiai olio EVO (si può anche non mettere)

Brodo vegetale caldo

1 cipolla

1 spicchio aglio

Una spolverata di prezzemolo tritato

Preparazione

Affettate la cipolla molto sottile e tritate l’aglio; fateli appassire in una padella antiaderente con l’olio (potreste anche non metterlo affatto). Aggiungete quindi il riso, fatelo tostare per alcuni secondi quindi irroratelo con qualche mestolo di brodo caldo.

risotti light

Unite quindi la buccia del limone grattugiato ed iniziate ad aggiungere il brodo gradualmente a mestolate, lasciandolo assorbire e mescolando continuamente. Aggiustate di sale.

Infine, quando il riso sarà al dente, usate il trucchetto della cremina, aggiungete anche il succo di limone ed il prezzemolo. Fate mantecare e servite caldo.

Risotto con topinambur, funghi e nocciole tostate

La seconda ricetta che vi proponiamo è un mix di raffinatezza e salute: il topinambur infatti rafforza le difese immunitarie, specialmente con le vitamine delle nocciole.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

200 gr topinambur

400 gr funghi champignon

320 gr riso carnaroli

1 bicchiere vino bianco

40 gr parmigiano grattugiato

30 gr nocciole tostate e tritate

1 cipolla media

2 cucchiai olio EVO

1 spicchio aglio

Prezzemolo

q.b. brodo vegetale

q.b. sale

Preparazione

Sbucciate i topinambur, sciacquateli e metteteli in una bacinella con acqua e limone. Infine tagliateli a dadini. Pulite i funghi e tagliateli a dadini.

Fate quindi imbiondire la cipolla in poco olio (facoltativo), unite il riso facendolo tostare per qualche minuto e infine versate il vino e fatelo sfumare.

risotti light

Una volta evaporato il vino, aggiungete qualche mestolata di brodo caldo ed i topinambur, fate cuocere mettendo man mano altre mestolate di brodo e mescolando frequentemente.

In un’altra padella, fate soffriggere leggermente l’aglio in poco olio, quindi unite i funghi, salate e fate cuocere. Appena cotti, aggiungete il prezzemolo tritato.

Qualche minuto prima del termine della cottura del riso, aggiungete i funghi e fate proseguire la cottura per 4 minuti. Quindi spegnete, aggiungete il parmigiano e mantecate. Servitelo infine con le nocciole sparse sopra ed una spolverata di prezzemolo.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *