Risotto radicchio e topinambur: ricetta e preparazione!

Il risotto radicchio e topinambur è un piatto vegetariano, sano, cremoso e squisito, oltre che facilissimo da preparare. Oggi vi sveleremo ricetta e preparazione!
Quest’anno l’autunno ha tardato ad arrivare, ma adesso l’aria comincia a rinfrescarsi e per me significa solo una cosa: cucinare risotti a volontà! Adoro i risotti in tutte le loro salse perché sono facili da preparare, si sposano alla perfezione con il mio stile di vita sano e la mia alimentazione e tutta la mia famiglia ne è ghiotta. Oggi voglio condividere con voi questa ricettina che ho preparato ieri per tutta la family in onore di un pranzo in settimana tutti insieme (non so per quale miracolo dato che per questioni di lavoro non riusciamo mai a farlo).
Ma prima di svelarvi la ricetta del risotto radicchio e topinambur volevo informarvi delle proprietà di questi due ingredienti e del perché sono importanti in un regime alimentare sano.
Il radicchio è un ortaggio dalle proprietà antiossidanti ed è utile contro psoriasi, obesità, diabete, stitichezza, cattiva digestione e gonfiori addominali. Quindi è un vero tocca sana per il nostro organismo.
Il tobinambur non è da meno, le sue proprietà sono davvero tantissime. Il suo sapore è particolare, è a metà tra una patata ed un carciofo e dunque si sposa alla perfezione con il radicchio. Il tobinambur è perfetto per la corretta funzionalità dell’intestino, favorisce la digestione, è utile contro il colesterolo, non contiene amido quindi è perfetto per i diabetici, non contiene glutine e cosa positivissima è che ha un basso contenuto calorico.
Ricetta del risotto
La ricetta di questo meraviglioso piatto è davvero semplicissima vi basteranno pochissimi ingredienti ed il riso che più preferite, io amo il Basmati integrale, infatti ne cucino sempre un pò di più per mangiarlo anche altri giorni della settimana, ma per questa ricetta il riso più indicato è sicuramente il Carnaroli.
Ingredienti per 2 porzioni
- 150 grammi di riso Carnaroli
- 15 grammi di radicchio
- 70 grammi di topinambur
- brodo vegetale qb
- mezza cipolla
- olio EVO qb
- sale e pepe
- 1 cucchiaio di grana grattugiato
- 1 noce di burro
Preparazione
Questi sono gli ingredienti per la ricetta originale ma per un piatto più sano e light potete omettere sale, pepe e burro, vi assicuro che è buonissimo anche senza troppi condimenti poiché il radicchio e lo speck hanno già un gran sapore.
Passiamo al procedimento del risotto radicchio e topinambur:
- Pulite il radicchio e tagliatelo in stiscioline,
- affettate la cipolla finemente,
- pulite bene il topinambur e tagliatelo a cubetti
- versate l’olio EVO in un tegame e fatelo riscaldare, poi aggiungete la cipolla tritata e fatela rosolare,
- unite poi il topinambur ed il riso che farete tostare per circa due minuti,
- a questo punto aggiungete il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta,
- a metà cottura del riso potete aggiungere il radicchio.
- A fine cottura allontanate il tegame dalla pianta, regolate di sale e pepe se ne avete voglia ed unite grana e burro.
- Mescolate bene e fate mantecare.
- Adesso potete servire a tavola il vostro risotto radicchio e topinambur impreziosendolo con qualche striscia di radicchio avanzata e un pò di parmigiano.
Buon appetito !
No comment yet, add your voice below!