Ristrutturare casa: i 5 stili che fanno tendenza

ristrutturare casa stili di tendenza

Ogni appartamento dovrebbe rispecchiare lo stile e il gusto di chi lo abita; colori, complementi d’arredo, mobili, ogni particolare dev’essere studiato nei minimi dettagli in modo tale da creare un’atmosfera equilibrata e piacevole.

È proprio per questo che, quando si decide di ristrutturare il proprio appartamento, è preferibile rivolgersi a dei professionisti come quelli di Domidea Ristrutturazioni Casa che siano in grado di comprendere le nostre esigenze e di creare un ambiente accogliente.

Gli stili ai quali è possibile attingere per dare alla propria casa un aspetto unico sono numerosi; tra i tanti ve ne sono alcuni decisamente trendy, in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze. Tra questi troviamo lo stile Shabby Chic, lo stile Industrial, l’Etnico, lo Scandinavo e il Vintage.

Stile Shabby Chic

Lo stile shabby chic è caratterizzato dall’uso di materiali anticati, in particolare legno invecchiato, e da colori chiari e pastello. I mobili hanno uno stile particolare, dal taglio un po’ country, e non sono mai pezzi d’antiquariato. Possono essere mobili vecchi oppure realizzati in modo tale da assumere un aspetto vissuto, dunque appositamente invecchiati.

Questo stile, di tendenza già da qualche anno, è perfetto per chi desidera creare un ambiente romantico e accogliente.

Ristrutturare casa in stile Industrial

Lo stile Industrial è caratterizzato dall’utilizzo di mobili e complementi d’arredo dalle linee essenziali, privi di decorazioni. I materiali più utilizzati sono il legno e il metallo, in particolare il ferro. A livello cromatico, l’arredamento industrial gioca sui grigi e sui marroni, alternati a tocchi di colore acceso. L’ambiente può presentare mattoni a vista e pavimentazioni in legno naturale o in cotto.

Questo tipo di arredamento è adatto a chi desidera creare un ambiente estremamente originale e creativo.

ristrutturare casa stili di tendenza

Lo stile Etnico

Caldo, accogliente e vivace, lo stile etnico è caratterizzato dall’utilizzo di colori accesi, solitamente caldi, come l’ocra, i gialli, i rossi e le terre. Gli ambienti progettati seguendo questo stile vengono arricchiti con tappeti, tessuti e cuscini riccamente decorati, nonché con elementi in bambù, legno e ceramica. Mobili e complementi d’arredo sono caratterizzati da forme originali, ispirate alle culture africane e orientali.

Questo stile è perfetto per chi è appassionato di viaggi e ama circondarsi con oggetti che sembrano provenire da Paesi lontani.

Stile Scandinavo

Lo stile scandinavo è l’opposto di quello etnico; mentre il secondo gioca sulla vivacità dei colori e sul movimento, il primo è caratterizzato da ambienti più statici e sobri. Gli ambienti in stile scandinavo utilizzano colori neutri, in prevalenza bianchi; per rendere l’ambiente meno monotono è possibile inserire qualche tocco di colore, magari aggiungendo un cuscino giallo, un vaso di fiori oppure un quadro astratto.

Questo stile, molto pulito e lineare, è adatto a chi desidera vivere in un ambiente sobrio, ma non banale.

ristrutturare casa stili di tendenza

L’intramontabile stile Vintage

Lo stile vintage è un sempreverde che si rifà all’arredamento delle epoche passate e che permette di ricreare ambienti dal sapore antico. A seconda dell’epoca alla quale si guarda, lo stile vintage può giocare su colori terrosi oppure su tonalità accese.

Questo stile è la scelta giusta per chi ama una particolare epoca del passato e desidera ricrearne l’atmosfera nella propria abitazione.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *