Ritenzione idrica, come combatterla in maniera davvero efficace

Se la ritenzione idrica angoscia il vostro conto alla rovescia per la prova costume meglio correre ai ripari in tempo con i rimedi che funzionano davvero.
Nella mia personale classifica delle cose che odio di più è seconda solo alla zanzara tigre. Di cosa parlo? Ma della ritenzione idrica, ovviamente! Un difetto estetico, ma non solo, che colpisce quasi il 70% delle donne, specialmente mediterranee. Perché, che ve lo dico a fare, le nordiche non ne hanno manco l’ombra.
Ma esattamente di che si tratta? La ritenzione idrica è la tendenza a trattenere liquidi nel corpo, soprattutto in quelle zone dove si accumulano maggiormente le adiposità e quindi glutei, cosce e addome.
La causa è un’alterata circolazione venosa e linfatica, che comporta il ristagno dei liquidi e, quindi, l’edema. Può essere un disturbo congenito o accentuato da particolari situazioni, quali ad esempio la gravidanza.
Migliorare il disturbo è possibile: bastano pochi accorgimenti, uno stile di vita sano e, se proprio la situazione è molto compromessa, vengono in nostro aiuti alcuni trattamenti professionali da eseguirsi rigorosamente presso studi medici specializzati.
La giusta attività fisica per combattere la ritenzione idrica
Il primo passo per contrastare la ritenzione idrica è fare movimento! Quindi bando alla pigrizia, indossate le vostre scarpette ginniche e iniziate a camminare!
Non tutti gli esercizi infatti sono idonei a risolvere il problema: l’ideale infatti è praticare con costanza e regolarità attività di tipo aerobico, che aiutano ad ossigenare i tessuti ed a migliorare la circolazione, riducendo l’effetto a buccia d’arancia.
Camminare, praticare un leggera corsetta, pedalare in bicicletta sono tutti toccasana per combattere la ritenzione idrica.
Non occorre dedicare moltissimo tempo, bastano 20 minuti al giorno purché siate costanti, almeno tre volte a settimana. Risultato garantito!
La moda in questo caso non viene in nostro aiuto: jeans skinny e tacchi vertiginosi infatti contribuiscono a rallentare la circolazione e, quindi, aggravano il problema…è quindi consigliabile limitarne l’uso a poche selezionate occasioni!
La giusta dieta
Un’alimentazione povera di sale aiuta a sgonfiare ed a ridurre l’edema a livello degli arti inferiori. Banditi insaccati, fritti e in generale tutto ciò che comporta un apporto di sale eccessivo; preferite condimenti a base di spezie e olio d’oliva.
Le fibre, di cui sono ricchissimi i cereali integrali, i legumi, la frutta e la verdura fresche, migliorano il transito intestinale e contribuiscono ad una migliore circolazione, oltre a favorire il senso di sazietà.
E non dimenticate un’adeguata idratazione: i nutrizionisti raccomandano un apporto di almeno due litri di acqua al giorno, possibilmente lontano dai pasti per rendere ottimale la funzionalità renale, purificare il sangue e, quindi, liberare il corpo dai liquidi in eccesso.
Trattamenti estetici mirati
Dieta sana e vita attiva a volte non bastano a debellare la ritenzione idrica; alcuni trattamenti estetici saranno quindi un prezioso aiuto in più.
I massaggi manuali, in particolare il linfodrenaggio, sono un toccasana per combattere cellulite e gonfiore. Una serie di movimenti effettuati dall’operatore secondo tecniche precise mirano a convogliare i liquidi accumulati nelle stazioni linfonodali; qui, vengono filtrati dai reni ed espulsi attraverso le urine.
Il miglioramento dell’effetto gambe pesanti è assicurato!
Sullo stesso principio, ma in maniera ancora più mirata, si basa la pressoterapia, una tecnica estetica che si avvale di uno speciale macchinario dotato di gambali al cui interno sono presenti dei cuscinetti d’aria. Gonfiandosi e sgonfiandosi a ritmo alternato, dal basso verso l’alto, il macchinario permette di ottenere una efficace riduzione della ritenzione idrica.
Anche i cosmetici vengono in nostro aiuto.
Quelli più indicati sono a base di sostanze drenanti e stimolanti, quali caffeina, centella asiatica, mirtillo per rafforzare le pareti venose, ippocastano e alghe marine.
Il rimedio definitivo
Tutti questi rimedi sono preziosissimi e in genere aiutano a contrastare efficacemente il problema. Ma se la situazione è troppo compromessa, la soluzione migliore è di affidarsi a trattamenti professionali mirati, proposti da studi medici competenti e specializzati in chirurgia estetica.
No comment yet, add your voice below!