Ronaldo contro Icardi: ci sarà competizione?

ronaldo contro icardi

In estate, il colpo da 90 della Juventus ha messo tutto il resto in secondo piano: i bianconeri si sono assicurati le prestazioni di Cristiano Ronaldo, indiscusso giocatore più forte del pianeta in questo momento.

La Serie A è tornata ad essere un campionato seguito dall’intero globo, perché un calciatore come il portoghese è amato da tantissimi e ogni volta che si muove, viene seguito in massa.

Il più seguito sui social network

Cristiano Ronaldo è di gran lunga il calciatore più seguito sui social. È stato questo uno dei punti di forza del piano di rientro della Juventus, che ha visto la possibilità di dare ben 31 milioni di euro all’anno a CR7 perché, come ha spiegato anche Carlo Tafuri, CEO di IDT SPA (che ha al suo interno Yamamay, nuovo sponsor di Ronaldo), “Ronaldo è un influencer di portata mondiale e un suo post vale più di quelli della stessa Nike, attira i millennial così come le mamme e le fidanzate”.

Solo su Instagram, Ronaldo ha ben 144 milioni di follower: un numero assurdo. Il suo primo post con la maglia della Juventus, datato 16 luglio 2018, ha raccolto più di 12 milioni di like. Basti pensare che mai nessun atleta aveva mai raggiunto questi numeri: incredibile. Il confronto è impietoso con qualsiasi altro calciatore della nostra Serie A.

Mauro Icardi, ad esempio, considerando sia Facebook, Twitter che Instagram, racimola circa 6 milioni di follower, numeri incomparabili e incompatibili con il seguito di nemmeno uno dei tre social network citati. Altra categoria.

ronaldo contro icardi

Lotta per il titolo

Sul campo, però, la lotta potrebbe essere meno impari. Juventus e Inter potrebbero concorrere per obiettivi differenti, anche se la squadra nerazzurra cercherà di restare in scia ai bianconeri fino a quando resisterà. Icardi e Ronaldo, però, lotteranno anche per il trono dei bomber. In questo momento, il fuoriclasse portoghese della Juventus è in vantaggio, ma soltanto di una rete: ne ha messe a segno 5, contro le 4 di Icardi. La voglia di Champions League da parte della Juventus e il campionato italiano, sicuramente più tattico e quindi più stringente per un attaccante rispetto al campionato spagnolo, potrebbero rendere il confronto più avvincente. Nelle ultime 8 stagioni, infatti, Cristiano Ronaldo è sempre andato oltre i 40 gol per stagione, con Icardi che, invece, nella sua carriera – ancora breve, visto che ha appena 25 anni – non ha mai superato i 30 gol stagionali. Quest’anno l’argentino sta giocando anche la Champions per la prima volta, manifestazione che CR7 ha vinto addirittura 5 volte. Insomma, sembrerebbe non esserci competizione, ma il calcio è bello proprio per questo. Chi si siederà sul trono di capocannoniere della Serie A?

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *