Scopri i colori di capelli perfetti per la tua armonia cromatica

colori-capelli

Colori di capelli in base all’armocromia: valorizza la tua bellezza con la scelta giusta 

L’uso del colore anche in tema di capelli è uno strumento di bellezza ideale. A darne conferma è lo studio dell’armocromia. Ci sono, infatti, tonalità dei capelli che valorizzano la bellezza del volto, mettono in risalto gli occhi e sono ideali per esprimere a tutto tondo la personalità individuale. Per questo dobbiamo imparare a scegliere adeguatamente il colore dei capelli, e per farlo facilmente è necessario trovare l’abbinamento perfetto in base ai toni della carnagione, al colore degli occhi e al gusto personale. 

Scopri i colori di capelli perfetti per la tua armonia cromatica | Guida all’armocromia 

Per valorizzare opportunamente la bellezza di un viso, esiste una tecnica legata alle potenzialità del colore, e all’opportuno abbinamento con le nuance cromatiche che ci contraddistinguono per natura. 

Se non avete mai sentito parlare di armocromia è il momento giusto per saperne di più, considerando la fondamentale importanza dell’uso del colore come strumento di bellezza. La ricerca delle soluzioni cromatiche che meglio si adattano a una persona è di fondamentale importanza quando si tratta di scegliere la nuance perfetta con la quale tingere i capelli. L’abbinamento deve essere calibrato al colore della carnagione e a quello degli occhi, ma può valorizzare le scelte anche in tema di make up e abbigliamento.  

Tingere la capigliatura della tonalità giusta permette di impreziosire il viso, e di dare un tocco di carattere in più al proprio look. Una volta individuati i principi fondamentali dell’armocromia, non resta che metterli in pratica per assicurarsi il colore ideale con cui intervenire sulla capigliatura. 

 Grazie alle innumerevoli soluzioni colore disponibili in commercio, di cui sapere di più su www.loreal-paris.it/colorazione, la ricerca del colore risulta ancora più facile. 

Tono e sottotono della pelle, colore degli occhi e stile personale per individuare il colore dei capelli adeguato 

L’efficacia del risultato finale parte dalla necessità di abbinare il colore dei capelli a quello dell’incarnato, del tono, del sottotono e delle sfumature della pelle. I contrasti cromatici corretti aiutano a far risaltare il  volto, a mettere in evidenza gli occhi, a illuminare l’ovale del viso. 

colore-capelli
Photo by George Bohunicky on Unsplash

La regola fondamentale per gli abbinamenti cromatici considera la valutazione del tipo di incarnato e la distinzione tra sottotono freddo e caldo. La tonalità della pelle si individua osservando il colore delle vene. Un incarnato freddo ha vene tendenti al blu, uno caldo mette in evidenza il verde delle vene. Stabilito il tono, si passa al sottotono, partendo dal principio che se l’oro esalta la bellezza del viso, e l’argento la smorza, si dispone di un sottotono caldo. Se è invece l’argento a mettere in risalto il viso, abbiamo a che fare con un sottotono freddo. 

Stabilito il colore dell’incarnato, non resta che scegliere una nuance capelli in armonia con tono e sottotono della pelle.

colore-capelli
Photo by Element5 Digital on Unsplash

 

Armocromia e capelli, scopri come scegliere i colori che donano di più 

Per verificare il risultato finale della tinta, ancora prima di procedere con la colorazione, si possono fare esempi pratici grazie alle prove virtuali online. Caricata sulla piattaforma web una foto del volto, non resta che selezionare la chioma che corrisponde ai valori stabiliti dall’armocromia, e valutare il risultato reale. 

Per saperne di più vale la pena considerare da vicino qualche soluzione colore. Se è accertato che si vanta un incarnato freddo è preferibile valutare le potenzialità di una chioma bionda, caratterizzata dagli effetti bluastri del biondo ice o platino. Ideale anche il castano con sottotoni che tendono al cenere o alle nuance cioccolato. In caso si valuti la palette dei rossi l’incarnato freddo si adatta preferibilmente alle soluzioni intense, come la declinazione mirtillo.  

All’incarnato caldo rendono giustizia il biondo dal sottotono dorato, caramellato o tinta miele, così come il castano dai riflessi rame o bronzo, oppure il rosso che vanta sfumature che si avvicinano all’arancione e al color cannella. I toni caldi del viso si accendono grazie a tutta una serie di tecniche come il balayage, lo shatush o il degradé, con le quali sbizzarrirsi liberamente. 

Quando si tratta di optare per la colorazione ideale dei capelli non possiamo dimenticare altri due elementi fondamentali che sono gli occhi e lo stile personale. 

I capelli sono la cornice ideale del volto, ne esaltano la bellezza delle forme, l’incarnato, e mettono in evidenza gli occhi. Per dare valore allo sguardo si può optare per una soluzione a contrasto. Ad esempio in caso di uno splendido paio di occhi blu si può adottare una chioma biondo dorato o caramello. Una sfumatura rosso fuoco esalta gli occhi verdi, un castano scuro cioccolato rende giustizia agli occhi scuri. 

Creato il giusto equilibrio fra incarnato, colore degli occhi e della chioma, non resta che considerare anche la personalità. Il colore scelto, infatti, deve dare sicurezza e mettere a proprio agio. 

 

 

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *