Servizi vigilanza ad alta tecnologia

Gli istituti che si occupano di servizi vigilanza negli ultimi anni hanno cominciato ad approfittare di vari sistemi tecnologici, che di fatto permettono di monitorare e tutelare una zona 24 ore su 24.
Questo tipo di tecnologie sono oggi alla portata di tutti, con costi che permettono di sfruttarli anche per le abitazioni private o per piccole realtà imprenditoriali. Vediamo di cosa si tratta.
Come si usano le telecamere
Una delle più importanti innovazioni tecnologiche degli ultimi decenni è stata l’introduzione a internet. Forse non tutti sanno che grazie a internet anche i servizi vigilanza sono diventati più efficaci, ma anche in certi casi più semplici.
Oggi è più semplice rispetto al passato predisporre servizi di vigilanza e installazione di impianti di videosorveglianza collegati alla rete internet. A tal proposito, si possono anche utilizzare telecamere di ultima generazione, completamente prive di cavi, che si collegano rapidamente alla rete di sorveglianza centralizzata e che si possono facilmente monitorare da remoto, utilizzando il wi-fi di casa o la rete cellulare.
Come detto in precedenza, le telecamere possono essere installate all’interno o all’esterno di abitazioni private, ma l’uso è possibile anche in edifici di ampie dimensioni, come capannoni o palazzi di uffici, così come all’aperto, per controllare i movimenti all’interno di parcheggi, zone di stoccaggio o all’esterno degli impianti industriali.
Differenze tra impianti
Quando si parla di impianti di video sorveglianza si fa riferimento a un intero settore di servizi vigilanza. Di fatto la proposta del singolo istituto di vigilanza viene poi modulata a seconda delle esigenze del cliente. La scelta solitamente si può suddividere in due grandi categorie: le telecamere per la vigilanza che sono collegate a una centrale operativa e quelle che si usano per il semplice controllo da parte dei proprietari dell’immobile.
Nel primo caso, l’istituto di vigilanza ha il costante controllo degli spazi coperti dalle telecamere, a distanza. In pratica una o più guardie giurate controllano 24 ore su 24 dei monitor collegati alle telecamere di video sorveglianza, verificando con costanza gli avvenimenti e intervenendo ogni qual volta si possa manifestare un qualsiasi tipo di problema. In questi casi, se nei monitor si evidenza la presenza di intrusi, le guardie contattano subito le forze dell’ordine.
Nel secondo caso, invece, le telecamere sono collegate alla rete internet ed è possibile monitorare costantemente i movimenti all’interno o all’esterno di un edificio. Volendo è poi possibile collegare le telecamere a dei sensori, in modo che richiamino l’attenzione degli addetti solo in caso di movimenti o presenza di intrusi.
Quanto costa un servizio di videoserveglianza
Stiamo parlando di un servizio variegato, il cui costo dipende da una serie di fattori diversi. La possibilità di installare telecamere wireless, senza la necessità di opere edili o di predisporre un grande impianto, ha reso questo tipo di opzione più interessante anche per i privati cittadini, per i quali il budget disponibile per l’impianto di sorveglianza della casa è ovviamente meno ampio rispetto a quello che può avere un’impresa o una grande azienda.
Il numero delle telecamere da posizionare influenza il costo totale dell’impianto, lo stesso dicasi per la necessità di installare sensori o altre tipologie di sistemi di monitoraggio. Oltre a questo il costo totale può aumentare anche nel caso in cui si richieda la vigilanza 24 ore su 24 da parte di addetti esperti.
No comment yet, add your voice below!