Sieri viso: una soluzione specifica per ogni esigenza

Straordinariamente ricchi di principi attivi, i sieri sono attivatori di giovinezza dalla duplice funzione.
Se da un lato soddisfano efficacemente una necessità della cute, grazie alle tante formule attraverso le quali vengono proposti, dall’altro sono in grado di potenziare e completare l’azione della crema per il viso.
Da applicarsi rigorosamente prima della crema viso, con la quale si combina, il siero deve essere utilizzato con determinazione e costanza mattina e sera. Parte integrante di una corretta beauty routine il siero, tenuto in considerazione il ruolo specifico che svolge, non può essere sostituito in alcun modo da un qualsiasi altro prodotto della cosmesi.
Un siero per ogni esigenza
In merito alla capacità di soddisfare le diverse esigenze della pelle, questo trattamento è stato studiato per fornire molteplici risposte, riconducibili a quattro distinte categorie di sieri, disponibili in commercio. Parliamo di:
- soluzione antirughe dall’effetto liftante, un siero capace di fornire il supporto ideale alle pelli mature. La proposta antiaging, se applicata quotidianamente consente di donare alla pelle la giusta idratazione ed elasticità, inoltre contribuisce a tonificare e rimpolpare l’epidermide, distende i lineamenti del viso, riduce le rughe d’espressione e i segni del tempo, regalando a piene mani luminosità e compattezza al viso.
Sugli scaffali sono disponibili soluzioni antietà studiate espressamente:
. per le prime rughe;
. per la cura della pelle dopo i 30 anni,
. ma non mancano tutta una serie di prodotti liftanti, che ridisegnano i contorni del viso ridando compattezza a una pelle matura che, se scarsamente curata, tende a cedere verso il basso, andando a modificare la fisionomia del viso;

- soluzione idratante. Il siero in questo caso è in grado di donare il giusto apporto di acqua a una pelle che deve essere reidratata, o idratata con costanza perché naturalmente secca;
- soluzione illuminante antimacchia. Si tratta di un siero che aiuta a schiarire le macchie che si formano sul viso, regalando un colorito uniforme, luminoso e intenso;
- soluzione purificante. Le pelli impure, soprattutto quelle giovani, contraddistinte dall’acne, hanno bisogno di un siero riequilibrante, in grado di purificare la pelle e d’intervenire in maniera delicata ma incisiva sulla presenza del sebo in eccesso. Di norma questo prodotto viene utilizzato da chi ha una pelle mista o grassa, che tende ad assumere un aspetto lucido. Il siero purificante agisce sulle imperfezioni, leviga la grana della pelle e ridimensiona i pori dilatati.
Come e quando si usa il siero
Il siero si deve applicare sulla pelle pulita, ben detersa e tonificata, la sera e la mattina, soprattutto nelle stagioni più fredde. D’estate si può anche scegliere di utilizzarlo solo la sera, perché la pelle è molto meno secca. Una volta steso su viso e collo, spingendosi fino al décolleté, è sufficiente procedere con un lieve massaggio per poi passare all’applicazione di una crema idrante o nutriente.
Il siero ha una consistenza leggera, che si assorbe facilmente e con estrema velocità.
Per garantirsi un risultato ottimale l’abbinamento siero+crema deve essere supportato da una dieta sana e salutare, caratterizzata dall’abbondante consumo di frutta e verdura, fibre e vitamine in quantità.
Come applicare correttamente il siero
La maniera più adeguata per stendere il siero prevede l’applicazione attraverso tutta una serie di movimenti, che dall’interno si spingono verso l’esterno del viso. Si parte dalla parte bassa del volto per poi salire gradualmente verso l’alto, evitando accuratamente il contorno occhi, che dovrà essere trattato con un siero studiato espressamente per la zona perioculare.
No comment yet, add your voice below!