Siti abbigliamento: Prime Wardrobe

siti abbigliamento

Non hai tempo di andare di negozio in negozio o vai sempre alla ricerca di capi di abbigliamento a prezzo stracciato? Ecco i siti abbigliamento da tenere d’occhio.

I sentimenti verso lo shopping online possono essere fortemente contrastanti:

  • da una parte c’è chi lo ama profondamente e non sente più l’esigenza di andare nei negozi fisici, avendo a disposizione di un click, una varietà estesa di negozi di moda. Molti dei quali – sopratutto quelli più alternativi – non sono presenti in piccole città, per non parlare dei paesini. Quindi se sei una persona che va alla ricerca di varietà, a meno che non si disposta a viaggi dedicati esclusivamente allo shopping (non sempre molto economici) non ti resta che immergerti in rete.
  • dall’altra parte c’è chi vede con profondo orrore e timore lo shopping online. I motivi sono molteplici; primo fra tutti, in Italia questo trend è arrivato significatamene in ritardo rispetto al resto del mondo e per spopolare ci ha messo molto tempo a causa della diffidenza del futuro consumatore. La cosa più temuta è stata il furto dei dati della carta di credito, risolvibile con una bella Pay Pal.
    siti abbigliamento
    Altro aspetto da non sottovalutare, in caso di shopping online, è che il capo non si può provare; per molte persone questo è un grosso svantaggio.
    Non sono rari i casi di resi!
    Spesso e volentieri i prodotti ci appaiono diversamente in foto sui siti abbigliamento, buttandoci nello sconforto quando arrivano a casa.

Se hai tutti questi timori forse con Prime Wardrobe, un nuovo servizio di Amazon per i clienti che hanno sottoscritto un abbonamento Prime, magari inizierai a vedere lo shopping online sotto un altro punto di vista.
Questo innovativo servizio, che verrà lanciato nelle prossime settimane, – e renderà Amazon un nuovo competitor per molti siti abbigliamento – offrirà la possibilità di provare a casa abiti e accessori in vendita nella sezione Fashion del sito prima di comprarli.
Praticamente potrai ordinare fino ad un massimo di 15 capi e decidere quanti acquistarne; inoltre se ne terrai almeno tre avrai uno sconto del -10%,  che può arrivare fino al -20% se ne comprerai più di quattro.
Ovviamente se non ti soddisferà nessuno, potrai rimandare tutto al mittente senza spese di spedizione.
shopping online4
Finchè non sei sicuro che terrai il capo di abbigliamento, conserva l’imballo e la scatola da riutilizzare per spedire il reso.

SHOPPING ONLINE: I SITI ABBIGLIAMENTO PIÙ NOTI

Altri siti abbigliamento, su cui fare comodamente da casa dell’ottimo shopping online, che in caso di esito negativo, ti permettono anche di rendere i prodotti senza sostenere nessun costo, sono:

  • Yoox (yoox.com): non paghi la spedizione entro i 15 giorni dall’acquisto.
  • Zalando (zalando.it): hai fino a 100 giorni per la restituzione senza spese
  • Sarenza (sarenza.it): le calzature e gli accessori sportivi possono essere restituiti entro 100 giorni solo se l’acquisto supera i 35 euro.

Per essere sicuro di ottenere il rimborso dal sito di abbigliamento scelto:

  • i capi devono essere integri con i cartellini attaccati
  • non macchiare la merce (se hai comprato delle scarpe provale su un tappetto)

SHOPPING ONLINE VINTAGE STYLE
Se sei un fan del capo d’epoca griffato attento ai falsi venduti sul web. Per non rischiare, è meglio affidarsi a siti di abbigliamento sicuri come Vestiaire Collective, (vestiairecollective. it).
Su questo sito di abbigliamento, che ha aderito alla Carta di lotta alla contraffazione su Internet, garantendo autenticità e qualità dei prodotti, tutti vestiti e accessori sono spediti solo dopo un’attenta valutazione.
Puoi trattare sempre il prezzo di un capo e tenerlo d’occhio con l’opzione “Calo dei prezzi”, che ti avvisa in caso di ribasso.
Se il vintage di lusso non è per le tue tasche, visita Depop (depop.com), è un contenitore virtuale di capi second-hand a buon mercato.
COME ESSERE SEMPRE ALLA MODA
shopping online4
Se vai alla ricerca di uno stile personale affidati a TagWalk, ti mostrerà tutte le tendenze facendo una distinzione tra:

  • sfilate
  • stagione
  • stilista
  • “trend della settimana”

FashionLover (fashionlover.com) è un simpatico programma – ideale per tutte le fashion addicted – che, una volta aggiunto al browser, è in grado di identificare i capi indossati nelle foto e di rintracciare i negozi online dove puoi acquistarli.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *