smart FOR city: un progetto dedicato alle idee giovani e vincenti

Ho sempre pensato a smart come a un marchio giovane e dinamico, e infatti ho scelto smart fortwo come l’auto ideale per il mio stile di vita da “giovane donna alle prese con spostamenti rapidi in città”. L’ ho amata da subito.

Questa innata propensione (e attenzione) al mondo dei giovani, smart la dimostra in ogni sua scelta: dalle campagne di comunicazione, alle scelte di design passando per gli eventi organizzati in giro per il mondo.

smart significa anche un modo nuovo e più sostenibile di vivere in città.

E’ proprio in questo contesto che è nato il progetto smart FOR city, un concorso promosso da smart e dedicato a tutte le start up italiane.
smart
 

A chi si rivolge?

Il concorso è rivolto a tutti coloro che hanno un progetto focalizzato sulla riqualificazione urbana o sul miglioramento della qualità della vita in città.

Hai una start-up e vuoi partecipare al contest? Non devi far altro che caricare qui la tua idea http://www.smartforcity.com

Successivamente tutte le idee pervenute, saranno giudicate da una comitato di esperti messi a disposizione dal partner del concorso, H-Farm, che selezionerà una shortlist di 5 progetti tra i quali sarà scelto il vincitore finale.

Il concorso smart FOR city si concluderà con un pitch in cui i progetti in shortlist verranno presentati a un pubblico composto da H-farm, Mercedes-Benz e alcuni utenti selezionati nella community. Dal questo pitch uscirà il progetto vincente.

 

Premio in palio

Qui viene il bello… in palio ben tre mesi di incubazione del progetto presso H-Farm e un contributo finale pari a 50.000,00 euro per la realizzazione dell’idea.

Per partecipare al concorso, i progetti delle start up dovranno focalizzarsi su una delle seguenti quattro aree:

  • Mobilità: progetti di miglioramento della mobilità urbana, attraverso impianti statici o applicazioni virtuali;
  • Work/life balance: progetti per l’ottimizzazione del tempo, che ne premettano lo scambio e l’ottimizzazione;
  • Sicurezza: progetti di riqualificazione urbana in grado di impattare sulla sicurezza;
  • Sostenibilità ambientale: progetti sull’efficienza energetica; ottimizzazione dei consumi e riduzione degli sprechi.

Ovviamente tutto il progetto e i tre mesi d’incubazione saranno fortemente social. Saranno, infatti, prodotte mini puntate su ciò che avverrà all’interno di H-Farm (un’immensa tenuta agricola alle porte di Venezia)… una sorta di“Grande Fratello” della start up!

smart a sostegno dei giovani e dell’ambiente: binomio vincente per la crescita del nostro paese!Pronti a partecipare?

Sono già moltissimi i progetti proposti, ma ancora tanti potranno presentare le loro idee innovative. C’è tempo fino al 16 novembre, data di chiusura del concorso.

Rimanete aggiornati su tutti gli sviluppi tramite i canali social di smart: Facebook, Twitter e YouTube

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *