Sostenibilità: come sostituire la plastica

Sostenibilità, come sostituire la plastica con il packaging green. Scopriamo insieme tutti i prodotti con un packaging biodegradabile.
Oggi il problema della sostenibilità e di come sostituire la plastica è davvero molto importante.
Alla base c’è l’interesse verso la salvaguardia del pianeta e fortunatamente sono molte le persone che si orientano sempre più verso un approccio ecologico della produzione, preferendo tante alternative alla plastica.
L’ignoranza non è più un problema perché quotidianamente bombardati di notizie, immagini e post che ci raccontano tutti i danni che ha creato l’eccessivo consumo della plastica. Dunque che sia un prodotto alimentare, di cosmesi, di abbigliamento o per la casa, la maggior parte dei consumatori odierni si accerta che non solo il prodotto, ma soprattutto la confezione sia amica dell’ambiente. Oggi infatti circa il 70% dei consumatori è disposto a spendere di più per un prodotto eco-friendly.
D’altro canto però c’è tanta gente che non è ancora sensibilizzata al riguardo e questo non va per niente a favore dell’ambiente che pian piano si sta letteralmente deteriorando. Le soluzioni al problema ci sono e sono tante, bisogna solo metterle in pratica con piccoli accorgimenti.
Sostenibilità, come sostituire la plastica: i materiali per il packaging green
Ridurre i rifiuti per rispettare il pianeta è dunque divenuta una necessità dati tutti i recenti disastri ambientali. Per questo è estremamente importante il packaging dei prodotti, più dei prodotti stessi. Perché il prodotto si consuma, si utilizza, il packaging generalmente si butta via.
Tra i materiali eco-friendly, quindi riciclabili e non dannosi per l’ambiente, troviamo:
- Il vetro;
- La carta;
- L’alluminio;
- Le bioplastiche– ricavate da mais, frumento, barbabietola –
Il packaging green biodegradabile e commestibile
Un dato di fatto è che tra circa trent’anni, gli oceani saranno pieni di plastica e poveri di pesci. La soluzione l’hanno trovata in Indonesia: il packaging biodegradabile e commestibile.
Si tratta di un’alga molto particolare in grado di sostituire alla perfezione la plastica. Non solo non è dannosa per l’ambiente ma è anche commestibile, ecco perché è una grande invenzione.
No comment yet, add your voice below!