Sottilette di Nutella, la food mania direttamente dal Giappone

sottilette-di-Nutella

Le sottilette di Nutella sono la nuova food mania che impazza nel Paese del Sol Levante: genialità o follia?

Sì, lo sappiamo. Molti di voi staranno storcendo il naso, ma altri non vedranno l’ora di assaggiare questa nuovissima e geniale invenzione nipponica: le sottilette di Nutella.

O meglio, delle tavolette di cioccolato al gusto nocciola, dalla forma sottile, morbida e quadrata come quella delle sottilette che si usano nei toast, ma che ovviamente di formaggio non hanno nulla.

sottilette-di-Nutella

Insomma, una piccola rivoluzione gastronomica per la quale molti food addicted meditano trasferte in Giappone, visto che da noi non sono pervenute (e ci sarà un perché?)…

Le sottilette di Nutella: usi in pasticceria

Se vi state chiedendo come potreste mai adoperare in cucina questa meraviglia cioccolatosa è presto detto.

Decorare dolci, naturalmente: queste delicate sfoglie di cioccolato si sciolgono facilmente ed offrono non solo una rapida farcitura di pan di spagna & co, ma anche una comoda copertura per dolcetti di piccola pasticceria.

E non solo! Perfetti per fondersi tra due fette di pane per una merenda o uno spuntino goloso, possono essere sciolte su un dolce caldo tipo crepes, ma anche, perché no, gustate direttamente dall’incarto.

sottilette-di-Nutella

Unico neo il prezzo. Se volete acquistare il prodotto direttamente nel Paese di origine vi tocca fare una rapidissima trasferta in Giappone, non proprio dietro l’angolo.

Se invece optate per l’acquisto online, oltre a dover padroneggiare il giapponese dato che non esiste una versione in inglese del sito dovete sborsare circa 25 euro, oltre spese di spedizione.

Bè, forse un filo esagerato?

Sottilette di Nutella, ma sono davvero una novità?

In realtà, i Giapponesi non hanno inventato nulla.

Negli anni ‘70 la Ferrero produsse qualcosa di molto simile come sottilette di cioccolato, anzi le vere sottilette di Nutella.sottilette-di-Nutella

 

Si chiamavano Cofflerette, erano morbide e sottili fettine di cioccolato alla nocciola e rappresentavano in pratica la forma solida della famosissima crema di Nutella.

A quanto pare, però, non ebbero molto successo visto che furono praticamente subito tolte dal mercato senza lasciare traccia di sé se non nella memoria dei più nostalgici golosoni.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *