Spaghetti aglio olio e peperoncino Bimby

Spaghetti aglio olio e peperoncino Bimby: ecco una ricetta semplice e veloce .
Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono uno dei piatti tipici e facili da preparare della nostra cucina.
Solitamente li trovate in tutte le trattorie tipiche e sono il primo piatto più facile da fare, se non sapete cosa preparare a pranzo.
Ottimi grazie al gusto piccante del peperoncino e all’olio DOC.
Ingredienti
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 3 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino rosso
- 50 gr olio e.v.o
- 350 gr spaghetti
- 750 gr acqua
- 1 cucchiaino e mezzo di sale fino
Preparazione aglio olio e peperoncino bimby
Per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino Bimby, nel boccale inserite le foglie di prezzemolo ben asciutte 3 sec vel 8 e metterle poi da parte.
Nel boccale inserite aglio e peperoncino 5 sec vel 7 , riunite sul fondo con la spatola, aggiungete olio 3 min 120 gradi (100 per chi non ha mod Tm5) vel 1.
Aggiungete poi acqua e sale e portate ad ebollizione 7 min 100 gradi vel 1.
Successivamente potete aggiungere gli spaghetti attraverso il foro del coperchio.
Cuocere il tempo indicato sulla confezione 100 gradi antiorario vel soft.
Gli spaghetti aglio e olio bimby scenderanno piano piano. Aggiungere un paio di minuti se necessario, finché sono al dente. Versare in una zuppiera aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare. Servire caldi.
Aglio olio e peperoncino senza Bimby
- peperoncino
- maggiorana – facoltativa
Schiacciate un grosso spicchio di aglio con la lama del coltello messa di piatto e staccate la buccia.
Sbucciate lo spicchio e tritatelo, nel frattempo aprite a metà un peperoncino fresco, eliminate i semi e tritatelo.
Tritate un ciuffo di prezzemolo e della maggiorana.
Mettete in una padella olio, aglio e peperoncino e non appena l’olio inizierà a sfrigolare unite le erbe aromatiche tritate e 4-5 cucchiai di acqua di cottura della pasta con un pizzico di sale.
Scolate gli spaghetti aglio e olio al dente, rispettando i tempi di cottura presenti sulla scatola, saltateli nella padella con il condimento e serviteli immediatamente.
Aglio olio e peperoncino a regola d’arte regole
Un piatto a regola d’arte richiede l’utilizzo di materie prima di primissima qualità e un bilanciamento tra gli ingredienti – che, essendo pochi anzi pochissimi, giocano tutti da protagonisti.
Due in particolare gli errori da evitare:
- bruciare l’aglio e prezzemolo
- ottenere la giusta umidità evitando che gli spaghetti affoghino nell’olio, o che al contrario risultino secchi, senza condimento e di sapore.
- il grado di piccantezza è a vostra scelta, ricordatevi che il piccante in bocca è piacevole fino a quando ci permette di distinguere bene anche gli altri sapori,
- il formato di pasta aglio e olio che potete scegliere sono solo spaghetti, o al massimo linguine.
No comment yet, add your voice below!