Spiagge per cani: i nostri amici sempre con noi!

spiagge-per-cani

Spiagge per cani: tutte ciò che c’è da sapere per non separarsi mai dai propri cani

Quando arriva l’estate, tutti, compresi i nostri cagnolini hanno voglia di mare, di rinfrescarsi e di godersi la libertà di tuffarsi e nuotare. Ci sono tante spiagge per cani in cui possono divertirsi in tranquillità, ma ce ne sono tante altre con alcune ordinanze e limiti di orari.

Ciò che consiglio è di informarvi su qualsiasi spiaggia prima di recarvi con il vostro amico. C’è da dire che più passano gli anni, più spiagge si sono attrezzate per ospitare i cani.

spiagge-per-cani

Regole da rispettare sulle spiagge per cani

Al primo posto c’è il libretto sanitario del cane, se non ne siete in possesso all’eventuale momento richiesto, potete andare incontro a multe salate.

Nelle spiagge per cani ci sono delle regole da rispettare:

  • collare e guinzaglio sempre attaccato ad un massimo di 1,50 mt
  • museruola obbligatoria, che sia rigida o morbida, dev’esserci
  • rispettare gli orari, che possono essere mattina presto o sera
  • si possono portare solo 2 cani con sé
  • portare i sacchetti per i bisogni
  • prestate attenzione ai bambini, potrebbero spaventarsi
  • adottate tutte le norme di educazione che conoscete
  • portate una ciotola per farli mangiare e i croccantini in una bustina
  • coprite l’eventuale pipì con l’acqua

spiagge-per-cani

Quali sono le spiagge dog-friendly?

Se l’accesso ad una spiaggia è pubblico, lo è per tutti, anche per i nostri amici pelosi. Se non vi si presentano divieti in cui c’è evidentemente scritto o illustrato che i cani non sono ammessi, potete portarlo con voi.

Purtroppo capita spesso che ci sia confusione tra le ordinanze restrittive di comuni, regioni e province, per far valere i vostri diritti e soprattutto quelli dei vostri cani, fate sempre riferimento all’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente).

Nelle spiagge pubbliche senza alcun divieto, nessuno può cacciare te o il tuo cane, quindi se dovesse succedere che qualcuno non gradisca la presenza del vostro amico, cercate un compromesso, ma non andate via, è vostro diritto rimanere lì!

Le uniche persone in potere di allontanarti sono quelle delle forze dell’ordine, che però devono illustrati e spiegarti la specifica ordinanza in cui è vietato portare i cani in spiaggia.

Prima di andare via, leggete accuratamente l’ordinanza fino al punto in cui non c’è esplicitamente scritto che il vostro amico lì non può entrare.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *