Come curare l’ansia: rimedi

Ecco come curare l’ansia: non farti più travolgere da un attacco di panico.
Da oggi prova ad urlare forte e chiaro dentro di te: stop!
Ben 10 milioni di italiani soffrono di ansia e di attacchi di panico, ovvero degli episodi improvvisi di paura irrazionale.
Improvvise palpitazioni, tremori, dolori al petto, vertigini, sudorazioni, senso di soffocamento, sono tutti sintomi di un attacco di panico.
A livello clinico, il vostro corpo, durante un attacco di panico, rilascia improvvisamente adrenalina, provocando questi sintomi.
Ansia come curarla
Se entro tre minuti, riesci a bloccare l’attacco, prima che le ghiandole surrenali inizino a produrre adrenalina, l’attacco di panico sarà meno violento.
Per chi soffre d’ansia, è importantissimo sapere quando l’attacco sta per arrivare; generalmente esistono delle situazioni che il soggetto si trova a dover affrontare, che gli provocano ansia e il relativo attacco di panico.
Provate allora a ragionare sull’evento che vi mette a dura prova, immaginando che il problema sia composto da molteplici sottoproblemi da risolvere.
Sicuramente hai l’ansia, perchè:
- ti è stata trasmessa
- hai vissuto un’esperienza traumatica e negativa
- non ami le novità. Non tutti amano addentrarsi in cose ignote e nuove; la sola idea di cambiare la routine quotidiana può dar vita ad attacchi di panico violenti.
Quando l’ansia colpisce, impara a dominarla, essendo consapevole che l’attacco finirà.
Ansia cura
COME GESTIRE L’ANSIA
Inizia a ragionare, respira lentamente e concentrati su cose per te positive, ripetendoti stop ansia e che andrà tutto bene.
Se ti è possibile chiama un amico, tua madre o chi preferisci, e chiacchiera con lui, senza dirgli che hai uno dei tuoi attacchi.
Distraendoti, l’attacco potrebbe finire dopo pochi istanti; infatti quanto più accetti quello che ti sta capitando, tanto meno durerà questa spiacevole sensazione.
Non permettere all’ansia di non farti vivere appieno la tua vita, combattila lentamente e razionalmente; se da solo non riesci non, aver paura di chiedere aiuto ad uno psicologo.
Scopri tutti i nostri post su psiche e forma fisica.
No comment yet, add your voice below!