Strobing, la nuova tecnica per definire il contorno del viso

strobing

Lo strobing, questo sconosciuto…almeno per me!

Le amanti del make up sanno già di cosa stiamo parlando. Personalmente invece, data la mia notoria imbranataggine con tutto ciò che vada al di là della semplice applicazione di rossetto e mascara (e anche qui ho i miei limiti…), ho creduto in un primo momento che si trattasse di una nuova scoperta scientifica..

Chiarito invece il corretto significato del termine (deriva da luce stroboscopica, quella che ci illumina ad intermittenza nelle disco), ho deciso di approfondire meglio la questione, scoprendo che si tratta di una nuova tecnica di make up che sta letteralmente impazzando sul web e tra le make up addict.

strobing

Possiamo dire addio al tanto contestato contouring, una modalità di contorno viso non proprio semplicissima da eseguire e soprattutto dall’effetto poco naturale se vista ad occhio nudo. In effetti, soprattutto se poco esperte, si rischia di ottenere un effetto “mascherone” che farebbe impallidire Moira Orfei…meglio lasciar perdere.

Ma come ottenere un bell’effetto senza scadere nel ridicolo? Lo strobing viene in nostro aiuto.

I contrasti luminosi

L’ispirazione per la tecnica dello strobing arriva direttamente dall’Oriente, dove la tendenza è quella di sfoggiare pelli molto luminose e levigate, impreziosite da blush in crema o in gel dall’effetto quasi bagnato.

Elemento chiave per la realizzazione di questo make up è un buon illuminante viso, da applicare nei punti giusti. Ma occhio, anche questa tecnica richiede una certa dimestichezza con il self make up, perché il rischio disastro è sempre dietro l’angolo!

Strobing: come realizzare questa tecnica

Partite con un’ottima idratazione: la pelle deve essere morbida, fresca e ben nutrita per apparire più luminosa.

Procedete applicando un fondotinta possibilmente in crema, della giusta tinta in base alla vostra pelle; quindi passate al blush, anche questo in crema. Abolita invece la terra, che renderebbe opaco il vostro incarnato.

strobing

A questo punto è arrivato il momento di illuminare: applicate un ottimo illuminante in crema sui seguenti punti strategici: la parte alta degli zigomi, sotto le sopracciglia, lungo il naso e sull’arco di Cupido. Ripassate poi le stesse zone con un illuminante in polvere, per fissare il tutto.

L’effetto finale sarà molto glamour!

Gli errori da evitare

Non utilizzate questa tecnica quando fa troppo caldo o se avete i pro dilatati: illuminare troppo infatti accentua l’effetto lucido della pelle.

Se siete un po’ pelosette lo strobing non fa per voi, perché l’illuminante farebbe notare ancora di più la peluria sul viso.

Infine evitate di utilizzare questa tecnica se avete il viso tondo: in questi casi dovete sfinare e non arrotondare!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *