Struccarsi in modo naturale: istruzioni per l’uso!

struccarsi-in-modo-naturale

Struccarsi in modo naturale? Si può… e vi occorrono solo 3 elementi! Scopriamo insieme quali sono!

È possibile struccarsi in modo naturale, ricorrendo a piccoli stratagemmi che toglieranno via tutto il trucco dal vostro viso. Tutto ciò che vi serve lo trovate in cucina.

Niente pozioni magiche, nessun intruglio, solo e semplicemente olio d’oliva!

Si l’olio d’oliva che usate per condire i vostri piatti, come ben sapete ha mille proprietà, tra queste, anche quella di struccare. Via mascara, fondotinta e rossetti.

Ma come è possibile?

Beh la risposta è semplice, l’olio di oliva è composto da grassi, così come anche i trucchi: il grasso dissolve grasso, è chimica!

 

Ma non basterà solo l’olio d’oliva a togliere via tutto il trucco.

 

Vi servono:

  1. Olio naturale (d’oliva, di ricino, di lino, di mandorle, di jojoba…)
  2. Sapone naturale (per pelli normali)
  3. Asciugamano in spugna o microfibra.

 

Vi occorre versare sulle mani inumidite una noce di olio e poi massaggiate a viso asciutto. A questo punto con l’asciugamano bagnato con acqua tiepida e poi ben strizzato, strofinate delicatamente.

struccarsi-in-modo-naturale

Se hai una pelle molto grassa, completa la detersione con il sapone, che aiuterà ad eliminare l’olio usato in precedenza. Vi raccomando però, non un sapone per le mani, perché essendo troppo SGRASSANTI, la vostra pelle reagirà producendo ancora più sebo. Un sapone neutro va benissimo oppure un gel detergente. Il passaggio finale è applicare un tonico, a spray sarebbe l’ideale!

 

Che olio utilizzare?

Come dicevamo prima, l’olio da utilizzare è a vostra scelta, in base alla vostra pelle. L’olio d’oliva è un jolly, va bene per ogni tipo di pelle, anche per quella grassa!

Per una pelle molto secca, l’olio di mandorle dolci è quello più indicato! Per una pelle grassa utilizzare l’olio di jojoba o di girasole.

A differenza di ciò che si possa immaginare, l’olio non ingrassa la pelle, se è naturale. Gli oli naturali sono composti da sostanza grasse che sono affini al sebo della pelle, quindi non alterano il vostro tipo di pelle. Diverso è per gli oli minerali che contenendo paraffina provocano brufoli o punti neri.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *