Tagli capelli 2017-2018

Finita la stagione estiva si inizia a pensare ai tagli capelli 2017-2018 che ci accompagneranno nella stagione invernale. Ci sono davvero per tutti i gusti, sia che si vogliano portare i capelli corti, medi o lunghi nella stagione che verrà.
Quali sono i trend in fatto di tagli capelli 2017-2018? Il 2018 accontenterà tutte con look più ordinati a quelli più “wild”.
Tagli capelli 2017-2018: i lunghi 2018
Se amate i capelli lunghi, quest’anno torna il superclassico liscissimo con la frangia cortissima e dritta oppure lunghissima.
Non ci sono mezze misure! La maxi frangia coprirà le sopracciglia e anche oltre e sarà perfetta con un taglio di capelli lungo, scalato e sfilato.
Per chi ha capelli folti, spessi e naturalmente mossi, scegliete i tagli capelli 2017-2018 più lungi sul davanti e più corti sul di dietro, con punte sfilate e mosse da onde morbide e regolari.
Taglio capelli medi:
I tagli pari lasciano la scena a quelli con punte molto scalate e sfilate, soprattutto sulle lunghezze medie, che valorizzano la chioma con giochi di volumi e movimento.
Il caschetto avrà un carattere rock donato dalla frangia over sfilata sulle punte; non manca lo scalato con riga centrale e chi ama la frangia, potrà sceglierne per una lunga divisa a metà.
Non ci lascia anche in questa stagione il bob asimmetrico da portare con capelli mossi e spettinati.
Il lob mosso o wob, invece, si porterà con la riga centrale e con le punte scalate e sfilate; questo taglio va bene sia per chi ha i capelli sottili, sia per quelle come me con i capelli spessi.
Taglio corto
Il 2018 è ancora l’anno dei look androgini quando si tratta di tagli corti.
Il bowl cut è consigliato per chi ha lineamenti sottili con zigomi pronunciati e dei capelli sottili e lisci.
Il bob corto sarà cortissimo con una lunghezza media sul davanti e cortissimo sulla nuca; se avete i capelli naturalmente mossi optate per questo taglio, in ogni caso è adatto anche per chi ha capelli lisci e grossi.
Il pixie cut, reso famoso negli Anni Sessanta grazie a Twiggy, è ancora attuale e va portato con ciocche scomposte di diverse lunghezze, corte dietro e più lunghe davanti.
Il corto à la garçonne, tra i tagli capelli 2017-2018 androgeni, avrà un mood più femminile, grazie a ciuffi e basette lunghe.
Il corto cotonato sixties è un taglio molto corto caratterizzato da nuca sfilata, ciuffo laterale e cotonatura.
Per chi ha i capelli ricci e vuole osare un taglio corto c’è il corto curly: cortissimo sulla nuca e sui lati e con riccioli che decorano la sommità del capo e della fronte.
Scelto il vostro taglio?
No comment yet, add your voice below!