Tagli per capelli ricci: guida alla cura del riccio

I tagli per capelli ricci sono sempre di gran tendenza soprattutto in estate, proprio perché la chioma in questo periodo dell’anno viene tenuta al naturale.
Se hai voglia di cambiare lo styling e la pettinatura puoi farlo scegliendo tra i tagli per capelli ricci più cool e di tendenza per la stagione estiva.
Ma quali sono quelli da preferire per chi ha voglia di cambiare look ?
Se hai una chioma vaporosa, riccia e mossa mostra senza timore, con fierezza e disinvoltura, i tuoi volumi mozzafiato.
I tagli per capelli ricci sono di gran tendenza nella stagione estiva 2017.
Chi ha i capelli ricci questa estate potrà puntare su un’ampia scelta in fatto di tagli, anche se la primavera ha rivelato come trend indiscusso il ritorno del taglio corto; sicuramente sono una soluzione comoda e fresca per l’estate ma soprattutto semplice da gestire, perché richiede meno tempo per l’asciugatura e per la messa in piega.
Ad andare di moda sono i tagli cortissimi e medi scalati portati con la frangia lunga.
Quello a cui stiamo assistendo è un ritorno dei tagli di capelli di media lunghezza fatti di onde e ricci e in perfetto stile anni ’80.
I ricci sono resi voluminosi con prodotti di styling che donano anche un effetto bagnato.
Allora via a pixie corti e a bob destrutturati riccissimi, in versione molto “short” e in una long molto nuova, che li rende dinamici da audaci con asimmetrie che contornano i tratti del viso.
Se preferisci non cambiare del tuo tutto il tuo look, punta ad un taglio riccio extralungo, che potrebbe essere il giusto compromesso per chi non ha voglia di tagliare molto i capelli.
CURA CAPELLI RICCI
Solitamente si pensa che i capelli ricci richiedano una minore cura e attenzione, SBAGLIATO!
Occorre mantenerli sempre in ordine, lavarli e curarli un po’ di più rispetto a quelli lisci, scegliendo il taglio giusto che sia pratico e di buon effetto.
Ecco alcuni consigli:
- in zone molto umide copri i capelli con un cappello o un foulard
- scegli cuscini, federe in raso o in seta. Il cotone è poco indicato per i capelli ricci perché ne favorisce l’umidità e l’aggrovigliamento.
- lava i capelli massimo 2 volte alla settimana utilizzando prodotti naturali o senza solfati. Lavarsi i capelli troppo spesso rendei capelli elettrici o tendenti al crespo, perchè lo shampoo lava via anche gli oli naturali dei capelli grazie ai quali il capello si protegge naturalmente dall’increspatura.
Se hai dei capelli ricci tendenti al crespo, ti consigliamo di mescolare un cucchiaino di olio di cocco alla tua dose abituale di shampoo o di applicare un impacco di olio di cocco prima dello shampoo. I capelli saranno nutriti, idratati e lucidi.
Infine dopo ogni shampoo non dimenticare di usare un buon balsamo idratante di qualità, lasciandolo agire per almeno 5 minuti prima di risciacquare. - Quando avete terminato la doccia avvolgente la vostra chioma in un panno in microfibra, più delicato in quanto elimina in misura decisamente inferiore gli oli naturali dei capelli.
Puoi anche asciugarli praticando il plopping – un metodo molto efficace e davvero semplice da eseguire – che prevede, dopo aver applicato un prodotto styling per definire i ricci, di avvolgere i capelli in una t-shirt di cotone.
Si chiude la maglietta fino a formare un turbante e poi si uniscono le due estremità laterali dietro la nuca, fermandole con un elastico o una pinza.
Si rimane così per almeno due ore, dopodiché si passa alla classica asciugatura.
- Per avere capelli definiti e non crespi, posizionate il phon non troppo vicino alla chioma e ad una temperatura intermedia. Ti consiglio un asciugacapelli agli ioni, che asciuga i capelli velocemente, senza stressare le cuticole.
Utilizza sempre il diffusore! - Il clipping o pizzicata è una tecnica utilizzata per dare volume nella parte alta e per modificare le attaccatura spesso piatte.
Questo consiste semplicemente nell’utilizzare delle pinzette in acciaio, in prossimità della radice, durante l’asciugatura con il diffusore. - Oltre all’olio di cocco, anche l’olio di germe di grano e l’olio di mandorle dolci sono due ingredienti naturali ottimi per i capelli. Se hai capelli ribelli e secchi, questi due oli sono sicuramente la scelta giusta.
Acquista i prodotti puri in erboristeria e utilizzali come impacco pre-shampoo da lasciare agire un paio d’ore o, se preferisci durante tutta la notte. - Il burro di karitè lo puoi utilizzare come impacco sulle punte, secche e sfibrate, prima dello shampoo.
- Il Karkadè è sia un’ottima bevanda, dal piacevole sapore acidulo e fruttato, sia un ottimo rimedio per la cura dei capelli ricci tendenzialmente crespi. Ti consiglio un infuso da applicare per 1 ora prima dello shampoo a base di Kakadè e aceto di mele.Porta ad ebollizione 250 ml d’acqua, versa 1 cucchiaio di karkadè per infusi e lascialo riposare fino al raffreddamento del liquido. Filtra l’infuso e unisci 1 cucchiaio di aceto di mele.
No comment yet, add your voice below!