Taglie neonati: come scegliere quella giusta

taglie neonati

Le taglie per i neonati considerano tanti aspetti diversi, dall’età del bambino all’altezza, passando per le misure di torace e vita. Ecco allora una guida utile per non sbagliare e capire in che modo orientarsi quando bisogna acquistare una tutina, un pagliaccetto o un nuovo sacco a pelo. Le taglie per abbigliamento neonato non sono semplici da indovinare e ciò dipende soprattutto dal fatto che le misure variano in base al brand e ai criteri che quest’ultimo ha scelto di utilizzare.

 

Taglie neonati: come regolarsi quando si acquista un nuovo paio di scarpe?

 

Cominciamo con le scarpette per neonati, un accessorio di cui è possibile fare a meno ma che può tornare utile in occasione di un evento o di una festa. Per quanto riguarda le taglie, il criterio utilizzato dalla maggior parte dei brand è l’età: le misure, quindi, corrispondono ai mesi o agli anni del bambino. Di fianco a questa indicazione, taluni marchi aggiungono anche i centimetri, che fanno riferimento alla lunghezza del piede. Per non sbagliare ed acquistare un prodotto giusto, che potrà essere sfruttato anche per qualche mese, è possibile orientarsi su taglie leggermente più grandi, considerata la rapidità con cui i neonati crescono. Non appena il piccolo comincerà a muovere i primi passi, sarà possibile acquistare scarpette specifiche, caratterizzate da una struttura soffice, ma sufficientemente rinforzate sui lati. Insomma, una via di mezzo tra un paio di scarpe vere e proprie e un calzino anti-scivolo!

 

taglie neonati

Calcolare le misure del bambino? Guida alle taglie per neonati

 

In che modo calcolare le misure del bambino? Le taglie per neonati prendono in considerazione, oltre all’età del bimbo, le sue misure. Per acquistare un capo di abbigliamento per neonato idoneo è quindi molto importante imparare a calcolare le misure del corpo in maniera adeguata. Innanzitutto, è necessario conoscere l’altezza del neonato, quindi la misura del torace, che può essere rilevata con l’ausilio di un metro da sarta. Con lo stesso metro è possibile calcolare anche la circonferenza della vita. Per farlo, è necessario poggiare il metro sul punto più stretto, immediatamente al di sopra dei fianchi.

 

Le taglie e i capi d’abbigliamento ideali per i primi mesi

 

Ogni neonato ha bisogno di capi d’abbigliamento caldi e confortevoli, che gli consentano di non patire il freddo e di non sentirsi costretto. Durante le primissime settimane di vita, è importante tenere al caldo il piccolo affinché non accusi lo sbalzo di temperatura: è necessario, infatti, tener presente che non è automatico passare dai 36/37 gradi del corpo materno ai 18/20 di una normale abitazione. È importante, quindi, acquistare una cuffietta di cotone (ideale per la primavera e l’autunno) o di ciniglia (perfetta per la stagione invernale). Inoltre, nell’armadio non devono mancare body e tutine a maniche lunghe, di taglia 0-1, possibilmente realizzati con materiali ipoallergenici, in fibre naturali e poco colorati. È bene ricordare che, durante i primi mesi di vita, i bimbi crescono molto rapidamente e per tale motivo è fondamentale tener conto della stagione in cui nascono.

 

Taglie neonati: i trucchi per non sbagliare

 

Le taglie per neonati possono fare riferimento a cose diverse, a seconda del capo d’abbigliamento e del brand che lo ha prodotto. In genere, le etichette presenti sui vestiti indicano l’età del bambino (espressa in mesi o anni), oppure si riferiscono a particolari classificazioni basate sulle misure del corpo: l’altezza, l’ampiezza del torace, della vita, dei fianchi e così via. Tali criteri vengono specificati sull’etichetta e sul sito dell’azienda produttrice: prima di acquistare un capo d’abbigliamento nuovo, pertanto, è fondamentale raccogliere le informazioni più importanti. In rete, è possibile trovare facilmente la guida alle taglie per neonati dei singoli brand, che possono variare anche notevolmente gli uni dagli altri. Tutto ciò a patto che il marchio sia sufficientemente noto. Molto spesso, oltre alla taglia e ai mesi, le etichette riportano anche l’indicazione relativa ai centimetri. Tuttavia, è bene tenere a mente che si tratta di misure indicative e, in un certo senso, arbitrarie. In ogni caso, quando bisogna acquistare qualcosa per un neonato, la taglia più indicata è la zero, per quanto il piccolo possa già pesare tra i 3,5 e i 4 kg.

taglie neonati

 

Esempi utili

 

Nella scheda di dettaglio di ciascun prodotto possono essere presenti due parametri di taglia, ovvero la taglia vera e propria (ad esempio 4A o 0M) e un’indicazione aggiuntiva in centimetri, che fa riferimento all’altezza del bambino. È possibile trovare indicazioni come 6M-68 cm e ciò vorrà dire che il capo è perfetto per un neonato di 6 mesi, alto 68 centimetri. 8A-110 cm, invece, significa che il capo selezionato va bene per un bambino di 8 anni, alto 110 centimetri.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *