Tappa gourmet a Siviglia: il Mercato della Lonja del Barranco

Siviglia è una città da scoprire lentamente, con lo sguardo attento di chi ha voglia di andare oltre i luoghi comuni e gli stereotipi del turismo di massa.

Ogni angolo del capoluogo andaluso si fa custode di tesori architettonici, storici e culturali di grande pregio, non sempre promossi a dovere dalle guide di viaggio, ma che, in non pochi casi, meritano la stessa attenzione riservata alle attrattive più famose. Se poi tra una tappa culturale e l’altra avete voglia di uno spuntino, ma non volete accontentarvi di uno snack qualunque, ecco quel che fa per voi: la Lonja del Barranco.

Il Mercato della Lonja del Barranco, pensato per veri palati gourmet, è uno storico mercato allestito sulle fondamenta di un antico edificio in disuso, affacciato sulle sponde del fiume Guadalquivir, nei pressi del ponte di Isabel II. L’edificio, progettato nel 1861 dall’ingegnere francese Gustave Eiffel, è strutturato su due piani e si sviluppa su una superficie di circa 1200 metri quadrati, dove, quotidianamente, si possono fare acquisti di ogni genere. Passeggiando tra i suoi stand, si può trovare davvero di tutto, dal pesce fresco al pollo arrosto, dal vino ai cocktail preparati sul momento, dai dolci ai fiori, passando per libri e prodotti d’artigianato tipici.

Si tratta, insomma, di un vero scrigno di meraviglie per i visitatori che desiderano fare un po’ di shopping o semplicemente concedersi qualche assaggio della cucina tradizionale (da non perdere le tartine con olive, jamón e formaggi locali!).

Sevilla-gourmetSituato in posizione strategica, a due passi da Plaza de Toros e dalla Cattedrale, il Mercato della Lonja del Barranco è un luogo davvero affascinante, e non a caso compare anche tra le mete menzionati da Expedia nella top 5 sulle destinazioni insolite per un weekend romantico in Europa.

Inoltre, questo delizioso mercato vuole essere anche un luogo di cultura e formazione, motivo per cui nei suoi spazi viene organizzata una vasta gamma di attività, che include spettacoli musicali e teatrali, mostre d’arte e fotografia, conferenze, corsi, laboratori e molto altro ancora.

Se si è in procinto di prenotare un hotel a Siviglia, dunque, può essere utile dare prima un’occhiata alla pagina facebook Mercato della Lonja del Barranco, per avere tutti gli aggiornamenti sulle iniziative e gli eventi in programma durante il proprio soggiorno.

Il Mercato della Lonja del Barranco è aperto dalla domenica al giovedì, dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, e prolunga l’orario di apertura il venerdì e il sabato, quando non chiude le porte fino alle due del mattino.

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *