Tenditrendy vi aspetta al Fashion Camp

fashioncamp
In molti ci state chiedendo del Fashion Camp, dove si svolge, quando e perchè.

Noi quest’anno, dopo esserci stati l’anno scorso come semplici visitatori, siamo stati invitati per parlare del progetto Tenditrendy.com e delle nostre t-shirt…siamo felicissimi e non vediamo l’ora di raccontarvi qualcosa in più :).

Inoltre parteciperò anche per parlare del progetto My Tea Cup con la mia socia Stefania quindi mi vedrete sul palco per ben due volte (che figura per fortuna dura solo 10 minuti).

L’appuntamento è il 10 e 11 giugno 2011 presso lo spazio A dell’ex Ansaldo, in Via Tortona 54 a Milano.

tendi

Ma cos’è il FashionCamp? è un appuntamento annuale strutturato come una “non-conferenza”: un evento che si sviluppa in rete per approdare sul territorio, ideale trait-d’union tra il mainstream della moda, gli indipendenti, i fashionblogger, chi sperimenta nuove tecnologie e quanti si pongono in maniera innovativa nei confronti del fashion system.

FashionCamp promuove una visione della moda aperta e condivisa, altamente tecnologica e democratica.

Attraverso il sito potrete trovare interviste e video realizzati ai fashion blogger più influenti e conosciuti a livello internazionale, per cercare di fare il punto assieme a loro sul rapporto tra moda e tecnologia (tema fondante del camp), capire quale strada si stia attualmente percorrendo e quale potrà essere il futuro della moda.

Ecco qui la nostra 🙂

Sempre sul sito è presente una sezione dedicata a tutti coloro che vogliono dare il proprio contributo per rendere il FashionCamp di Milano un appuntamento unico nel suo genere.

Tutti possono partecipare gratuitamente al FashionCamp, basta iscriversi attraverso questo form.

Madrina di FashionCamp 2011 sarà la stylist Carla Gozzi, conduttrice del programma “Ma come ti vesti?” su Real Time.

Volete sapere qualcosa in più sul programma? Ecco qui!

Venerdì 10 giugno
dalle ore 9,30 (ingresso libero)

Digital Influence. From couture to conversation
Organizzato e coordinato da Jarvis Macchi, Direttore editoriale di Luxrevolution.com (Gruppo “La Stampa”), sarà l’appuntamento più istituzionale di FashionCamp.
I media digitali hanno rivoluzionato per sempre il mondo della moda: l’e-commerce continua a crescere e il passaparola e la relazione con le griffe corre sui social media come Facebook e Twitter, mentre i fashion blogger decretano vincitori e sconfitti, i nuovi must have e i marchi da dimenticare. Il convegno di FashionCamp racconta le nuove sfide della moda digitale attraverso le esperienze dei protagonisti.

Interverranno:

Addimando Loredana – Dipartimento di Psicologia Università Bicocca di Milano
Bolognesi Antonella – Business development manager Cisco
Burchi Eugenia – Account manager & social media analyst BlogMeter
Burchiellaro Davide – Vicedirettore Marie Claire (Hachette Rusconi)
Chieli Arianna – Art Director FashionCamp
Ferrari Domitilla – Social Media Strategist
Finzi Giulio – Segretario Generale di Netcomm
Gagliardi Monica – Responsabile Loyalty Process Gruppo Coin
Gori Iacopo – Caporedattore Corriere TV
Gozzi Carla – Conduttrice di Ma come ti vesti? (Discovery Real Time)
Granjon Jacques-Antoine – Fondatore vente-privee.com
Iabichino Paolo – Direttore creativo in Ogilvy
Manfredi Ricca – Business Director Interbrand Italia
Marandola Giorgio – Digital Marketing Manager IDEOLO
Nardelli Bruno – Amministratore Delegato Nardelli Luxury
Ornati Michela – Consulente Marketing, ideatrice del libro Oltre il CRM. La customer experience nell’era digitale
Pallera Mirko – Direttore Ninja Marketing
Tedesco Simona – Direttore LeiWeb.it

Venerdì 10 e Sabato 11 giugno

Unconferences
Sono l’anima di FashionCamp. Della durata massima di 15 minuti, si tratta di vere e proprie “non-conferenze” all’interno delle quali chi ha proposto la propria idea, progetto o esperienza di successo nel settore moda, ha l’opportunità di raccontarla al nostro pubblico nel pieno spirito di condivisione e partecipazione che caratterizza la rete dei barcamp. Dalla storia di Ninja Marketing sull’evoluzione del logo del proprio brand character, alla presentazione di ART-Sharing su come creare un abito o un accessorio attraverso le tecniche di stop motion e speed drawing; dal dinamismo armonico e tutto artigianale del progetto Momo Galén, brand di cappelli, a quello interamente tecnologico di Moda e Tecnologia sulle sfilate interattive attraverso il banner e-(motional).

Per consultare il calendario costantemente aggiornato delle unconferences, accedete alla categoria “Unconferences” nella sezione “Partecipa” sul sito FashionCamp.it.

Workshop
Il 10 e l’11 giugno saranno organizzati workshop gratuiti, della durata di quattro ore ciascuno, gestiti da artigiani “illuminati” e professionisti della comunicazione. Di seguito, alcuni dei workshop previsti:

Venerdì 10 giugno

dalle 14:00 alle 18:00
Workshop Kodak – Online videofashion journalism
Tenuto da Alessandro di Lecce, giornalista e videomaker, titolare della agenzia Alox Cross Media Player, il workshop parte da una base di nozioni tecniche sulle caratteristiche dei video online fino allo schema di editing. Segue una fase pratica dove i partecipanti sperimenteranno alcuni trucchi ed accorgimenti con la propria videocamera (una Playfull omaggiata da Kodak) durane l’evento. Il materiale verrà poi montato e caricato sul canale YouTube e sul sito di FashionCamp.

dalle 14:00 alle 17:00
Workshop Alienina – Creare gioielli con materiali di riciclo

dalle 14:00 alle 17:00
Workshop Organizzato da Mnmur – Where is my tyre? Come riutilizzare una vecchia camera d’aria

dalle 14:00 alle 18:00
Workshop in Social Media Marketing organizzato da Ninja Academy e Viralbeat

Vi aspettiamo a Milano amici 🙂

Recommended Posts