TendiTrendy intervista Guido Taroni, il fotografo presentatore di Grand Tour su Sky Arte HD

Domani 21 marzo 2013 inizia la prima edizione sul canale Sky Arte HD del Grand Tour, Viaggio nei luoghi del FAI, un nuovo format dedicato ai beni e alle attività del Fondo Ambiente Italiano.
Ad accompagnare lo spettatore in questo viaggio, in onda ogni giovedì alle 21.45 su Sky Arte HD ci sarà il giovanissimo e talentuoso fotografo milanese Guido Taroni.
Durante questo Grand Tour contemporaneo, Taroni incontrerà rappresentanti del FAI, esperti d’arte, ex proprietari o persone che in questi luoghi ancora vivono e lavorano, che sveleranno segreti, aspetti meno noti, aneddoti e caratteristiche di un patrimonio artistico e ambientale eccezionale.
Noi abbiamo avuto la fortuna di intervistarlo e Guido si è reso fin da subito disponibile. Ecco com’è andata l’intervista.
D: Raccontaci di questa prima edizione del tuo programma grand tour. E’ un nuovo format dedicato ai beni e alle attività del Fondo Ambiente Italiano.
R: Durante questo Grand Tour contemporaneo, incontrerò rappresentanti del FAI, esperti d’arte, ex proprietari o persone che in questi luoghi ancora vivono e lavorano, che sveleranno segreti, aspetti meno noti, aneddoti e caratteristiche di un patrimonio artistico e ambientale eccezionale.
I personaggi che incontrerò in questo Grand Tour mi stimoleranno a immaginare una foto che di volta in volta colga l’essenza di questi luoghi: con l’aiuto di artisti, architetti, designer e stilisti realizzerò un vero set fotografico per dare forma a unico e inimitabile souvenir di questi magici luoghi.
Partiremo giovedì 21 con la puntata dedicata alla straordinaria Villa Necchi Campiglio di Milano costruita negli anni trenta dall’architetto Piero Portaluppi.
Il programma, ideato e scritto da Nicoletta Castellaneta, Igor Zanti e Valentina Tosoni, è prodotto da Collateral Films.
D: Il tuo successo è iniziato prestissimo, a diciasette anni. Raccontaci il primo incontro che ha cambiato la tua vita. R: Ho sempre amato la fotografia come oggetto, poi un giorno ho pensato che avrei potuto produrne di mie e così ho iniziato i due stage il primo presso lo Studio Sancassani di Milano e poi da mio zio.
Entrambe le esperienze mi hanno dato molto, poi ho sentito che era ora di fare da solo e così ho cominciato a fare dei lavori, a credere più in me stesso, il primo scatto pubblicato, la prima mostra..
D: Cosa ne pensi dei fotografi di street style? R: Penso che siano comunque dei fotografi! Stiamo vivendo un momento in cui nascono ogni giorno blog di tendenze forse anche grazie al fatto che i mezzi sono accessibili a noi tutti.
Trovo che, come in tutte le cose, se del talento c’è e qualcosa da dire anche, la fotografia di street style funziona così come i blog !
In generale è una sorta di fotografia di tipo reportagistico quindi serve comunque sicuramente molto occhio nello scattare l’esatto momento…di sicuro non è facile rendere il meno banale possibile anche una foto di street style
D: Cosa ti emoziona di più? Fotografare un paesaggio, luoghi o presone? R: L’emozione per me prescinde dal soggetto. Posso provare emozione per un oggetto e quindi cercare di trasmetterla nella fotografia, così con una persona, un paesaggio….
In generale quando lavoro a ricerche personali cerco sempre di vivere una emozione per poi cercare di trasporla nelle mie fotografie.Ho scoperto che la cosa che amo di piu e che mi da piu soddisfazione è emozionarmi ed emozionare
D: La fotografia è una forma d’arte, quanto conta la tecnica. R: La tecnica serve ma non è abbastanza. Trovo che si parta piu avvantaggiati avendo talento e imparando la tecnica che viceversa.insomma il talento non si compra ne si impara, la tecnica volendo si.
D: La tua prima macchina fotografica.R: Una Nikon 35 mm Che mi portavo sempre in gita scolastica riempiendo interi rullini di foto (ora posso dire inutili!) incontaminate da persone o oggetti.
Aspettavo che tutti passassero per scattare il paesaggio incontaminato, quanto avevano ragione i miei genitori a dirmi che poi avrei rimpianto il fatto di non avere foto dei miei compagni ma quintali di paesaggi…ma io facevo di testa mia!
D: Più volte hai prestato il tuo volto come modello per importanti griffe del lusso. Da chi ti faresti fotografare? R: Per un ritratto più “pazzo” da Tim Walker, uno più italiano da Paolo Roversi !
D: Tra tanti redazionali che hai fatto quello che ti è rimasto nel cuore. R: Sicuramente il primo redazionale per Vogue: everyday treasures un po’ per l’emozione, un po’ per il risultato!
D: L’attrice che vorresti fotografare. R: La Magnani se fosse ancora viva! Amo la sua frase: “le rughe? non coprirle che ci ho messo una vita a farmele venire!”
Anche io sono affascinato dalle rughe,dal passato, dalle persone anziane perchè hanno visto tutto quello che io devo ancora vedere, vissuto il vivibile e quindi rimarrei ad ascoltarle ore…
D: Lattore che vorresti fotografare. R: Jack nicholson, per la sua carica espressiva.
D: La tua persona cara che vorresti fotografare. R: Vorrei fare delle belle foto a mia sorella, che sta affrontando molto bene la sua carriera da autrice televisiva a Londra, perchè da fratello lo posso dire la trovo bellissima!
D: Il luogo che vorresti fotografare e non hai ancora fotografato. R: Il luogo che sono spinto a cercare forse non è geografico ma è il luogo dove le emozioni, le sensazioni e la bellezza convivono in totale armonia…
D: Cosa consiglieresti a chi vuole iniziare un corso di fotografia. Esiste una buona scuola in Italia?
R: Non conosco bene le scuole perchè non mi sono mai interessato per frequentarne una…in generale questo è un mestiere creativo quindi consiglio dopo una prima infarinatura di nozioni che comunque servono sempre di “buttarsi” subito e provare, riprovare, sbagliare,molte volte rischiare…
Seguendo il proprio istinto non si sbaglia e se davvero si ha qualcosa dentro da esprimere e una buona dose di tecnica prima o poi l’anima esce!
D: Fotografo, modello e presentatore…faresti mai cinema? R: Mah…..perchè no, infondo fino a settimana scorsa non avevo mai condotto un programma. Sono avido di esperienze e di mettermi continuamente alla prova! La mia domanda ora è ….ma chi mi prende a fare il fim?ahahhahahahha
D: Perchè vedere il tuo programma? R: Perchè è abbastanza divertente e nuovo! e poi dai….quest’Italia dobbiamo imparare a conoscerla, ad amarla e a proteggerla di piu……!
L’appuntamento è per domani 21 Marzo ore 21:30
su Sky Arte HD!!!
foto by Vogue.it
No comment yet, add your voice below!