Terrazzi da sogno, idee per realizzarli senza spendere troppo

Terrazzi da sogno low cost, mission impossible? No con alcune semplici accortezze
Se siete tra quei fortunati che abitano in case con terrazzi da sogno, sicuramente d’estate sarete presi d’assalto da parenti e amici.
Perché si sa, poter godere di uno spazio aperto dove trascorrere piacevoli serate o prendere tranquillamente il sole è un lusso nel caos delle nostre città. Ma come tutti i lussi, anche arredare i terrazzi da sogno costa un patrimonio…oppure no?
Siamo andati alla ricerca di spunti e idee creative per arredare il vostro spazio relax in maniera intelligente ed economica, puntando su pochi mobili ma belli e funzionali e su piante da ornamento d’effetto.
Idee per terrazzi
Ecco tutti i consigli per creare terrazzi da sogno con un budget limitato!
Step 1: valutate accuratamente gli spazi
Non c’è nulla di più sbagliato che infossare spazi piccoli con troppi arredi. Prima di acquistare, e quindi spendere, valutate con molta attenzione (e magari, l’aiuto del vostro designer o architetto di fiducia) i metri quadri del vostro terrazzo.
Meglio pochi mobili e poche piante ma ben collocate che un guazzabuglio di roba!
Step 2: scegliere il giusto pavimento
Gran parte dell’impatto dei terrazzi da sogno, quelli che ammiriamo sulle copertine, è dato dal pavimento per esterni.
Finalizzate una parte importante del vostro budget alla scelta del giusto materiale: preferito una pietra naturale, magari leccese dal candido effetto, oppure un bel pavimento in tek adeguatamente trattato.
Step 3: le piante perfette
In un angolo da sogno non può mancare il tocco verde.
Prediligete piante sempreverdi e di facile manutenzione, resistenti al freddo invernale ed al caldo estivo come la lavanda, profumatissima d’estate e resistente in inverno, o il ficus, bellissimo anche in vaso.
Se avete una parete da ricoprire, potrete optare anche per un bel rampicante come il gelsomino o la buganvillea.
Bella anche l’idea di creare un angolo di piantine aromatiche
Step 4: l’angolo relax
Nel vostro spazio esterno non può mancare un luogo raccolto solo per voi.
Non occorrono grandi arredi, basterà un’amaca o un comodo divanetto, tappeti da esterno e poi grandi e morbidi cuscini dove adagiarsi pigramente a leggere un buon libro, o prendere il sole in tutta tranquillità.
Terrazzi arredati fai da te
Step 5: evviva il riciclo!
Per arredare terrazzi da sogno non è necessario acquistare tutti pezzi nuovi.
Un bel mobile vintage, magari stipato in soffitta, con il giusto restyling può diventare il punto forte del vostro ambiente!
Un bel tavolo antico ridipinto di bianco o in tonalità pastello, sedie in ferro battuto a cui avrete cura di passare l’antiruggine, del pallet sapientemente reiventato doneranno all’ambiente quel tocco glamour che non passerà certo inosservato!
Step 6: i giusti accessori
I complementi d’arredo sono forse più importanti degli arredi stessi perché donano personalità e carattere all’ambiente.
Via libera alla fantasia ed al vostro personale stile: cuscini abbinati, lanterne, candele, vasi in terracotta smaltata sistemati nei punti giusti trasformeranno i vostri spazi aperti in veri terrazzi da sogno!
1 Comment
Possiamo suggerire anche un bel tappeto, per dare carattere ad una terrazza?