Tipi di tessuto: i migliori estivi per l’uomo!

Tipi di tessuto estivi per l’uomo: guida a come sceglierli per non patire il caldo.
I tipi di tessuto per la camicia uomo -e non solo-, ideali per l’estate sono essenzialmente quattro: lino, fresco di lana, cotone e seta.
Sono questi i tessuti preferiti per combattere il caldo mantenendo una certa eleganza.
La sofferenza degli uomini -seppur l’unica- è proprio quella di dover sopportare il calore per essere eleganti. Pensate che c’è chi per dovere lavorativo deve indossare tutti i giorni un abito…questo si che non è un affare! C’è chi si abitua e chi proprio non ce la fa, tra figli da gestire e corse mattutine contro il tempo si finisce per arrivare zuppi di sudore a lavoro…altro che eleganza! Ma questo succede a chi non sa quali sono i tipi di tessuto giusti e freschi per l’estate.
Camicia, giacca e pantalone lungo sono il must per chi ama essere raffinato. Ma come fare quando fuori ci sono più di 30°?
Beh la risposta è al quanto semplice: basta scegliere i tessuti giusti e adatti alla stagione. Bisogna prediligere i tipi di tessuto leggeri, traspiranti, anti umido e morbidi.
SOS cerimonia in arrivo
Il problema dei problemi sorge soprattutto per coloro i quali sono abituati ad un abbigliamento sportivo e che quando devono partecipare ad un matrimonio, comunione o qualsiasi evento in cui è d’obbligo vestirsi eleganti, vanno nel panico totale.
Ammesso e concesso che sia normale impanicarsi, in realtà non serve a nulla.
Come dicevo prima ci sono tessuti che combinano eleganza e freschezza.
Il primo fattore da non sottovalutare è il peso del tessuto, perfetto se va dai 200 ai 300 grammi, superiore ai 300 non va bene.
La lana:
è un tessuto che si associa all’inverno, ma al contrario di ciò che si possa pensare, permette una traspirazione maggiore del cotone, ed è più morbida del lino. Ecco perché un abito estivo in fresco di lana è assolutamente consigliato per le alte temperature.
Il cotone:
invece è tra i tipi di tessuto più utilizzati e ricercati in estate. Leggero, fresco e traspirante, il cotone favorisce l’evaporazione dell’umidità e del sudore.
Il lino:
invece è in termini di freschezza il migliore in assoluto.
Oltre ad essere particolare per la sua rigidità che lo rende stropicciato e differente dagli altri tessuti, il lino è unico, leggero e resistente.
Infine c’è la seta:
che rispecchia l’emblema dell’eleganza, ma è meglio utilizzarla per la camicia piuttosto che per la giacca perché trattiene troppo l’umidità quindi sarebbe un vero flop indossare una giacca di seta in estate.
Cosa fare se non si vuole indossare la camicia?
Capisco che tra pantalone lungo, camicia e giacca vi passi tutta la voglia di uscire di casa, ma posso consolarvi con il dirvi che la camicia non è necessaria, potete scegliere una semplice t-shirt bianca in cotone o del tessuto che più preferite.
Vi dirò di più in un mondo in cui la moda inventa e si reinventa, seguire la figura preimpostata che vede l’uomo necessariamente con l’abito, non è poi poi così necessario -a meno che non ci siano eventi, cerimonie o situazioni in cui è richiesto-. Qui di sotto vi mostrerò come essere ugualmente eleganti anche senza la fatidica giacca!
- una bella camicia particolare con un pantalone, l’aggiunta di qualche accessorio e l’outfit è completo;
- una camicia coreana in lino, fresca e originale accompagnata da un bermuda sempre in lino
- una t-shirt, pantalone lungo e mocassino estivo
- camicia, bretelle e papillon
E tu che tipo di tessuto estivo preferisci?
No comment yet, add your voice below!