Tipi di velo da sposa: tanti modelli per un solo accessorio

velo-da-sposa

Lungo e ricco di ricami o corto a nascondere solo il viso e le spalle? Il velo da sposa è ancora molto utilizzato oggi, anche se numerose spose lo indossano solo per il matrimonio in chiesa, mentre chi si sposa con una cerimonia civile tende a rinunciarvi, preferendo un cappello con veletta.

La scelta del velo va comunque fatta con attenzione, perché deve essere un complemento all’abito e non l’unico protagonista dell’outfit per il matrimonio.

Dove acquistare il velo da sposa

Sono tantissimi i modelli di velo che si possono utilizzare come accessorio dell’abito da sposa. A patto di cercarli presso un atelier di tipo sartoriale: in luoghi di questo genere non solo possono offrire veli in vari materiali, con o senza ricami, in modelli originali. Sono anche in grado di confezionare il velo su misura e secondo i desideri della singola sposa.

Presso Atelier Emé, presente in Italia con circa 44 negozi, è possibile trovare sarti esperti, che possono non solo preparare il velo da sposa che ogni donna desidera, ma anche modificarne i contorni, le caratteristiche e le dimensioni a seconda delle specifiche esigenze. E stiamo parlando di veli e di abiti da sposa made in Italy al 100%. Con la possibilità di scegliere all’interno di un catalogo molto ampio.

velo-da-sposa

Diversi modelli di velo da sposa

Nel momento in cui si deve scegliere il velo da sposa sarebbe opportuno dimenticare le mode del momento. Del resto, ogni sposa ha diritto ad indossare l’abito che sogna da una vita, lo stesso vale per il velo. C’è anche chi preferisce non indossarle ed è giusto che decida di fare in questo modo, se lo ritiene opportuno.

In ogni caso, negli ultimi anni stanno tornando di moda i veli lunghissimi, che scendono a strascico a terra, ricamati con filo e strass. I ricami possono essere di due tipologie: posizionati su tutto il bordo anteriore, in modo che vadano a incorniciare il viso della sposa; oppure posti sulla parte finale del velo, in modo che si notino lungo lo strascico, anche con ricami di grandi dimensioni. Le due opzioni si possono scegliere insieme, ma spesso la sposa tende a prediligerne una sull’altra.

Tipi di veli da sposa: lungo o corto?

La lunghezza del velo da sposa è una questione complessa da valutare. I modelli corti sono disponibili in versione minimal: un leggero velo che copre solo il viso e le spalle della donna; ma volendo si può scendere lungo la schiena, fino al fondo dell’abito, mantenendo la misura corta invece per la parte anteriore. I veli da sposa lunghi vanno dai modelli che scendono fino al ginocchio, per arrivare ai veli lunghissimi, che circondano la sposa aprendosi sul davanti, o che invece sono più eterei e leggeri nella parte alta e che poi dietro scendono fino a terra. Si tratta sia di scegliere il tessuto, più o meno leggero, che le decorazioni. Solitamente chi predilige il velo da sposa più leggero e minimale preferisce anche una decorazione consona, mantenendola a un sottile bordino decorato o a una leggera decorazione in pizzo.

velo-da-sposa

Che valorizzi al meglio la sposa
Il velo perfetto valorizza al meglio la sposa che lo indossa; per questo motivo è spesso consigliato di provarne vari, in modo da abbinarli sia alla singola sposa, sia all’abito che ha scelto. La scelta spesso cade su veli molto elaborati nel momento in cui si decide per un abito semplice e linear; al contrario il velo semplice e discreto è perfetto per l’abito con pizzi, merletti e strass. Esagerare in questi casi è spesso una scelta poco azzeccata.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *