Tisana per dormire, la ricetta della buonanotte

tisana per dormire

Con una buona tisana per dormire lasciatevi andare tra le braccia di Morfeo!

Amiche insonni, questo post è per voi. Seguite la ricetta per preparare una dolcissima e corroborante tisana per dormire e ringiovanirete dieci anni!

Ok, lo confesso. Io in realtà sono una Morfeo-addicted, una follower del riposo, una dormigliona per vocazione! O meglio…lo ero prima di diventare mamma, ma da quando le mie bambine colorano di amore la mia vita ho perso un po’ questa sana abitudine.

tisana per dormire

Paradossalmente, più sono stanca e più ormai fatico ad addormentarmi, mille pensieri si affollano nella mia testa: avrò rimboccato bene le coperte delle cucciole? Avrò chiuso la porta di casa? E domani quali mille impegni devo organizzare?

Il sonno è un alleato di bellezza

Dormire bene e per un adeguato numero di ore è fondamentale per la nostra salute.

Oltre a renderci efficienti durante la giornata, il sonno è un vero e proprio elisir di bellezza: migliora l’aspetto della pelle, distende le rughe, ci fa apparire persino più giovani! Insomma, dovevo correre ai ripari.

Ho cercato quindi un metodo tutto naturale per rilassarmi e conciliare il sonno, per non dover ricorrere a sonniferi che creino dipendenza. Ho trovato quindi la ricetta per preparare un’ottima tisana per dormire e devo dire che già dopo qualche giorno ho iniziato a trarne benefici!

tisana per dormire

Ve la propongo di seguito, sperando che aiuti anche voi.

La ricetta della tisana per dormire fai da te

Per preparare un’ottima tisana rilassante avrete bisogno di:

30 gr di melissa

30 gr di valeriana

30 gr di fiori d’arancio

10 gr di camomilla

Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili in erboristeria ed hanno in più il vantaggio di conferire un profumo gradevolissimo alla vostra tisana.

tisana per dormire

Portate ad ebollizione un pentolino di acqua. Spegnete e mettete un cucchiaio della miscela di tutte le erbe officinali in infusione per circa 10 minuti, coprendo per non far disperdere i principi attivi.

Passate la vostra tisana per dormire con un colino e dolcificate con un abbondante cucchiaino di miele (se lo gradite).

Bevete ogni sera circa mezz’ora prima di dormire e…buonanotte!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *