Tisane depurative: cosa sono e come si preparano?

tisane-depurative

Tisane depurative: purifichiamo il nostro organismo!

Le tisane depurative servono appunto a depurare l’organismo dalle tossine, ossia tutte quelle sostanze definite rifiuti da espellere, che causano ritenzione idrica, pelle spenta, stanchezza, pancia gonfia e tanto altro. Le tisane depurative aiutano gli organi emuntori ad espellere le tossine in questione con molta più facilità! Inoltre sono perfette durante i cambi di stagione o per riequilibrare l’organismo dopo vacanze o festività.

La depurazione del corpo dalle tossine è un processo che interessa diversi organi, principalmente fegato, reni ed intestino. Questi organi vanno tenuti puliti per garantire la salute ed il funzionamento dell’organismo. A questo scopo possiamo aiutarci con le tisane depurative, che grazie ai loro ingredienti naturali danno una mano ai nostri organi a lavorare meglio.

 

tisane-depurative

 

Tra gli ingredienti più efficaci per fare tisane depurative troviamo il finocchio, diuretico e depurativo, il tarassaco, che stimola la diuresi e le funzioni epatiche, la bardana, un ottimo disintossicante e depurativo e il carciofo, anch’esso depurativo e diuretico, la curcuma con proprietà depurative e antiossidanti, il tè verde che è forse una delle piante più ricche di antiossidanti che esistono al mondo, lo zenzero le cui radici sono un concentrato di proprietà antinfiammatorie, disinfettanti e antiossidanti!

 

Come preparare le tisane depurative?

Gli ingredienti necessari per preparare tisane depurative sono facilmente reperibili in erboristeria, alcuni al supermercato, altri in negozi specializzati in alimenti biologici. Per l’infusione invece potete utilizzare le apposite tisaniere oppure gli infusori da immergere direttamente nell’acqua.

 

Quando berle?

È consigliato assumere gli infusi depurativi al mattino a stomaco vuoto oppure prepararsi un litro da portare con sé a lavoro o all’università, in modo da poter bere anche durante la giornata qualcosa di depurante e diuretico!

tisane-depurative

E adesso…qualche ricetta da cui prendere spunto!

Tisana con bardana, finocchio e tarassaco: tutte piante dall’azione depurativa indicate per disintossicare l’organismo. Unire 25 gr di Bardana; 25 gr di Tarassaco; 25 gr di Finocchio! Versate 250 ml di acqua in un pentolino con un cucchiaio del mix di erbe; accendete il fuoco e portate a bollore per 5 minuti; poi coprite il pentolino e lasciate in infusione per altri 10 minuti, poi filtrate e bevete.

Tisana tipicamente autunnale a base di curcuma, tarassaco e malva: questo è il periodo migliore per usufruire dei benefici di questa tisana. È possibile bere anche 2 o 3 tisane al giorno. Si tratta di un infuso utile alla digestione quindi oltre a prima mattina, si può gustare subito dopo i pasti.! Il procedimento per la preparazione è lo stesso della tisana precedente!

Tisana con carciofo e finocchio:

utile a depurarsi dalle tossine e sgonfiare la pancia. 25 gr di carciofo; 25 gr di finocchio; 20 gr di tarassaco e 15 gr di menta. L’aggiunta di foglie di menta apporta un’azione antibatterica e carminativa ossia l’espulsione di gas dallo stomaco. Il procedimento è lo stesso della prima tisana!

Tisana zenzero e limone: credo che tra tutte le tisane, questa sia la mia preferita, anzi si, lo è sicuramente! Adoro la combo zenzero e limone, la bevo tutte le mattine, in inverno calda e in estate fredda! È una tisana utile a depurare i reni e l’intestino. Svolge un’azione depurativa e diuretica e serve oltre che a drenare i liquidi in eccesso e a sgonfiare la pancia, anche a prevenire malanni stagionali come febbre e raffreddore per via delle sue proprietà antinfiammatorie! Vi basterà mettere in un pentolino 250 ml di acqua e la radice di zenzero sbucciata e tagliata a pezzetti; fate bollire per 10 minuti coprendo con il coperchio; filtrate l’infuso e aggiungete un cucchiaio di succo di limone.

tisane-depurative

Tisana depurativa all’ortica e betulla: l’ortica e la betulla sono conosciute per le loro proprietà drenanti, utili ad eliminare i ristagni dei liquidi nell’organismo. Per rendere la tisana più gradevole potete abbinarci i frutti di bosco. Il preparato contiene 50 gr di ortica essiccata; 50 gr di betulla essiccata e 50 gr di frutti di bosco secchi. Mettere 3 cucchiai di preparato in 1 litro di acqua bollente per 10 minuti, poi filtrate e trasferite in una bottiglia per poterla portare con voi ovunque.

Ecco qualche nostra proposta, ma stay tuned… ne arriveranno di nuove!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *