Tissot celebra i 160 anni di storia con un party al Teatro Vetra di Milano

tissot-160

Era esattamente il 1853 quando l’artigiano di casse in oro Charles-Félicien Tissot, insieme al figlio ventitreenne Charles-Emile, fonda a Le Locle la manifattura orologiera Chs. Tissot & Fils, la stessa che sarebbe diventata un giorno leggenda.

Ed è così che lo scorso 10 Settembre presso il Teatro Vetra la città di Milano ha festeggiato con un incredibile party i 160 anni di storia della casa di orologi Tissot.

Ricerca dei materiali, lo studio del design e l’utilizzo di tecnologie sempre all’avanguardia sono state le caratteristiche che hanno permesso a Tissot di raggiungere importanti primati.

tissot-160

Il 160mo anniversario è stato celebrato con una esclusiva mostra di modelli storici tra cui l’orologio da tasca commissionato nel 1904 per lo Zar di Russia; il Classic Prince, realizzato nel 1916, meglio conosciuto in seguito come Tissot “banana” per l’avveniristico design della cassa.

All’evento non potevamo mancare noi blogger, gli addetti stampa, le boutique di orologi e gioielli più famose del mondo e loro, i volti noti del cinema e dello spettacolo come Carolina Crescentini, Giorgia Wurth, Nicoletta Romanoff, Barbora Bobulova, Eugenia Costantini, Marisa Passera e Federico Russo, Massimo Poggio, Andrea Iannone, Arianna Errigo e Giorgio Avola.

tissot-160

Tissot ha stupito gli ospiti intrattenendoli con uno spettacolo di danze verticali eseguite da Cafelulè Dance Company ed al centro dell’esibizione un cubo di vetro tridimensionale, simbolo del logo Tissot e cuore pulsante dell’evento, che si è protratto fino a tarda sera sulle coinvolgenti note di Niki dj.

Happy Birthday
#TISSOT160

Per le foto si ringrazia
l’iPhone di Martina Rossi
😀

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *