Torta allo yogurt senza uova

torta-yogurt-senza-uova

La torta allo yogurt senza uova è una ricetta light, che vi farà fare qualche peccato di gola a “cuor leggero”.

Il break pomeridiano avrà tutta un’altra musica.

Se la vostra dieta non consente il consumo di uova, la torta allo yogurt senza uova è adatta per le vostre pause golose; lasciatevi deliziare dalla sua bontà e irresistibile leggerezza.

torta-yogurt-senza-uova

Ingredienti della torta allo yogurt senza uova
– 340 g di yogurt bianco
– 140 g di zucchero
– 1 bustina di lievito per dolci
– 280 g di farina
– 60 g di fecola di patate
– 130 ml di olio di semi
– burro per ungere la tortiera

PREPARAZIONE TORTA YOGURT SENZA UOVA

La torta allo yogurt senza uova è una ricetta leggerissima e facile da preparare; lo yogurt bianco può essere sostituto con quello alla frutta o greco, dalla consistenza più cremosa e densa.

Insomma sbizzarritevi!

Per cominciare a preparare la torta con yogurt senza uova, versate in una ciotola lo yogurt, lo zucchero e l’olio e mescolate con l’aiuto di una frusta elettrica per circa 3 minuti.

A parte setacciate la farina, la fecola e il lievito ed uniteli nella ciotola con lo yogurt e mescolate bene: dovrete ottenere un composto omogeneo, semi-liquido e senza grumi.

Versate il tutto in una teglia tonda, precedentemente imburrata e infarinata, ed infornate in forno statico preriscaldato per 40 minuti a 180°.

Servite la torta yogurt senza uova con una spolverata di zucchero a velo o di cacao.

Per arricchire l’impasto, ecco delle simpatiche soluzione da potere utilizzare. Ovviamente una esclude l’altra!

torta-yogurt-senza-uova

Potreste versare nell’impasto

  • del succo di arancia
  • l’essenza di vaniglia
  • qualche goccia di liquore al cioccolato, al limoncello o all’arancia
  • delle gocce di cioccolato
  • dell’uvetta passa infarinata (permetterà che non sprofondi nell’impasto)
  • dei pezzettoni di frutta
  • della granella di pistacchio, noci o mandorle

Se invece non vi entusiasma l’idea di mettere qualcosa nell’impasto, preferendolo al “naturale”, potreste cospargere la superficie, come indicato prima con del semplice zucchero a velo o del cacao o optare per alternative golose come:

  • panna
  • topping alla frutta o al cioccolato
  • ganache

Per renderla un po’ più carica vi consigliamo di aggiungerci la crema pasticciera, ecco la ricetta della nostra crema.

Potreste anche dividerla in due e farcirla con dell’ottima Nutella o della crema vegana!

Provate anche il nostro banana bread, ottimo per la merenda dei vostri bimbi.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *