Torta di castagne e cioccolato

torta castagne e cioccolato

La torta di castagne e cioccolato può essere la base per una torta di compleanno, al posto del pan di spagna, per i festeggiati golosoni.

La torta di castagne e cioccolato è deliziosa a merenda o come base per una torta.
Nel mese di ottobre le castagne fanno da regine! In giro per l’Italia ci sono tante feste delle castagne in cui assaporare questa delizia cotta al forno.
A Melfi in Basilicata si svolge, ogni anno, La sagra della Varola in cui si può gustare la castagna conosciuta come Il Marroncino del Vulture, dal sapore delizioso, che si appresta a ricevere il marchio I.G.P. per la sua ottima qualità.
La varola è il grande recipiente bucherellato dove vengono arrostite le castagne.
torta castagne e cioccolato
Le castagne sono un ingrediente dai mille usi, con cui si possono preparare i più svariati piatti:

  • ravioli di castagne
  • farina di castagne, da cui si ottiene un ottimo pane delle ottime frittelle e anche le tagliatelle
  • marmellata di castagne
  • mousse di castagne
  • castagne sciroppate o sotto spirito
  • zuppa di ceci e castagne
  • polenta di castagne

TORTA DI CASTAGNE E CIOCCOLATO: LA RICETTA

farina 200 gr
zucchero di canna 200 gr
burro 200 gr
castagne lessate 160 gr
marmellata di rosa canina 160 gr
cioccolato 100 gr
tuorli 8 pz
albume 4 pz
latte
sale
burro
farina per lo stampo
Procedimento
Sbriciolate le castagne e grattugiate il cioccolato; nel frattempo lavorate a lungo lo zucchero con il burro e poi unite i due tuorli, la farina, un cucchiaio di latte, le castagne, il cioccolato e infine l’albume montato a neve con un pizzico di sale.
Per montare l’albume a neve ferma, quando girate la coppa con il bianco dell’uovo questo non deve cadere!
Mescolate delicatamente l’impasto e versatelo in uno stampo di 24 cm, precedentemente unto di burro e spolverato con della farina.
Infornate a 180°C per 30 – 35 minuti in forno statico preriscaldato (ricordatevi di non aprire mai il forno prima di 20 minuti e di sfornare solo aver fatto la prova dello stecchino).
Sfornate la torta, lasciatela intiepidire, tagliatela a metà e bagnate l’interno della torta di castagne e cioccolato con del latte e poi cospargete della marmellata.
torta castagne e cioccolato
La superficie può essere ricoperta di panna, pasta di zucchero o con del semplice zucchero a velo.
 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *