Torta salata broccoletti, piatto unico con fantasia

Vi proponiamo la torta salata broccoletti, gustosa e completa, da preparare anche il giorno prima.
Volete un’idea furbissima che vi risolva in un colpo solo primo e secondo? Facilissima da preparare e perfetta anche se gustata il giorno dopo? Allora provate subito la nostra torta salata broccoletti, preparata con pancetta e asiago!
Stuzzicante anche nelle versioni vegetariana con patate e besciamella o light con ricotta.
Chicca in più: riuscirete a mimetizzare le verdure con il gusto della pancetta, così da farle gustare anche ai vostri bambini!
Torta salata broccoletti, pancetta e asiago
La prima versione di torta salata broccoletti che vi proponiamo è preparata con pancetta e asiago. La ricetta è davvero semplicissima, utile anche per “riciclare” un po’ di avanzi che trovate in frigo.
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di broccoletti, lavati e puliti (solo le cimette)
- 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
- 150 gr di pancetta a cubetti
- 150 gr di formaggio asiago a cubetti
- 1 uovo intero
- 30 gr di parmigiano
- 1 spicchio di aglio
- 1 tazzina di latte
- q.b. olio
- q.b. sale
Preparazione: circa 20 minuti oltre i tempi di cottura di 30 minuti. Ricetta facilissima
Per preparare la vostra squisita torta salata broccoletti iniziate preriscaldando il ventilato a 200°.
Lessate le cime di broccoli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Pinzatele con una forchetta per verificare che siano teneri.
Fate leggermente soffriggere lo spicchio di aglio in una padella larga con abbondante olio e fate saltare i broccoli lessati insieme ai cubetti di pancetta. Aggiustate di sale.
Spegnete il fuoco, togliete l’aglio e unite l’asiago, sempre tagliato a cubetti.
Foderate con carta forno una teglia rotonda (tipo quelle da crostata) e adagiatevi la pasta sfoglia ben stesa. Versatevi il composto di broccoletti, pancetta e asiago livellando bene con un cucchiaio.
In una tazza battete l’uovo con il latte ed il parmigiano aiutandovi con una frusta, finché non viene fuori una bella crema omogenea. Versatela quindi sui broccoli ricoprendo l’intera superficie.
Arricciate i bordi della pasta sfoglia e spennellateli leggermente con un pochino di latte, per dorarli bene. A questo punto potete cuocere la vostra torta nel forno a 200° per circa 30 minuti.
Sfornatela, lasciatela intiepidire e gustatela: è perfetta anche il giorno dopo!
Torta salata broccoletti con patate e besciamella
La seconda versione di torta salata broccoletti che vi proponiamo è la variante vegetariana, senza dunque la pancetta che viene sostituita dalle patate, e senza uova sostituite dalla besciamella. Il gusto rimane sempre super!
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di broccoletti, lavati e puliti (solo le cimette)
- 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
- 2 patate lavate e sbucciate
- 125 gr di besciamella
- 30 gr di parmigiano
- 1 spicchio di aglio
- q.b. olio
- q.b. sale
Preparazione: circa 20 minuti oltre al tempo di cottura di 30 minuti. Ricetta facilissima
Per preparare la vostra torta salata broccoletti in versione vegetariana iniziate preriscaldando il forno ventilato, questa volta a 180°.
Lessate le cime di broccoli e le patate tagliate a cubetti in abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Fate leggermente soffriggere lo spicchio di aglio in una padella larga con abbondante olio e fate saltare le verdure a fuoco vivace. Aggiustate di sale.
Spegnete il fuoco, togliete l’aglio e con una forchetta schiacciate bene le verdure. Trasferite il tutto in una ciotola e unite la besciamella ed il parmigiano, mescolando bene per amalgamare il tutto.
Foderate con carta forno una tortiera rotonda e adagiatevi la pasta sfoglia ben stesa. Cospargete il fondo di pangrattato, per assorbire meglio il liquido della besciamella, e versate il composto livellando bene con un cucchiaio.
Cuocete la vostra torta nel forno a 180°, sempre per circa 30 minuti.
Torta salata broccoletti, ricotta e fesa di tacchino
Per chi è attento alla linea, ecco la versione light: basta sostituire la besciamella con la ricotta, la pancetta con la fesa di tacchino e il gioco è fatto!
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di broccoletti, lavati e puliti (solo le cimette)
- 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
- 250 gr di ricotta
- 2 uova
- 200 gr di fesa di tacchino già tagliata a cubetti
- 30 gr di parmigiano
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. olio
- q.b. sale
Preparazione: circa 20 minuti oltre al tempo di cottura di 30 minuti. Ricetta facilissima
Per preparare la vostra torta salata broccoletti in versione light iniziate preriscaldando il forno ventilato a 180°.
Lessate le cime di broccoli tagliate a pezzettini in abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Fateli quindi saltare, come nelle precedenti versioni, in padella a fuoco vivace con lo spicchio d’aglio, che poi andrete a togliere. Aggiustate di sale e spolverizzate il prezzemolo tritato.
Prendete la ricotta, ponetela in una ciotola e lavoratela con la forchetta, schiacciandola bene. Continuando a lavorarla aggiungete ad una ad una le uova incorporandole. Unite quindi il parmigiano grattugiato, un filo di olio e, per ultimi, i broccoli e la fesa di tacchino. Amalgamate il composto.
Foderate con carta forno una tortiera rotonda e adagiatevi la pasta sfoglia ben stesa. Versatevi il composto livellando bene con un cucchiaio, quindi arricciare i bordi.
Cuocete la vostra torta nel forno a 180°, sempre per circa 30 minuti.
No comment yet, add your voice below!